Vandalismo: ancora offese al decoro urbano
Vandalismo: ancora offese al decoro urbano
Vita di città

Vandalismo: ancora offese al decoro urbano

L'indignazione del Presidente del Consiglio Comunale di Andria, Giovanni Vurchio

Ancora episodi di vandalismo colpiscono la citta. Gesti che offendono l'intera comunità, come tiene a sottolineare il Presidente del Consiglio Comunale di Andria, Giovanni Vurchio.

"Questi gesti incivili non riflettono i valori della nostra comunità e sono un affronto alla bellezza e alla dignità della nostra città.
È facile criticare e rimproverare chi governa, ma è altrettanto importante che ciascuno di noi si impegni attivamente per mantenere Andria pulita, ordinata e decorosa. L'amore e la cura per la nostra città devono essere dimostrati non solo a parole, ma soprattutto attraverso le azioni quotidiane. Invito tutti i cittadini a collaborare con le autorità locali, a segnalare episodi di degrado. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo garantire che Andria rimanga una città di cui essere orgogliosi.
Condanno fermamente questi atti di vandalismo e ribadisco che non rappresentano la maggioranza dei cittadini di Andria, che invece sono persone rispettose e amanti della propria città. Questi gesti vigliacchi non devono distoglierci dal nostro obiettivo comune: un futuro migliore e più luminoso per la nostra comunità.
Rinnovo, quindi, l'appello a tutti i cittadini affinché collaborino e dimostrino, con i fatti, l'amore per Andria. Insieme possiamo fare la differenza. Andria nel❤️", conclude Giovanni Vurchio.
Vandalismo: ancora offese al decoro urbanoVandalismo: ancora offese al decoro urbanoVandalismo: ancora offese al decoro urbanoVandalismo: ancora offese al decoro urbano
  • ambiente
  • igiene pubblica
  • servizio igiene
  • degrado
Altri contenuti a tema
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.