vaccinazioni anti covid
vaccinazioni anti covid
Attualità

Vaccino anticovid: partirà il 1' marzo la somministrazione della quarta dose per i soggetti fragili

Intanto mancano notizie dalla Asl Bt sulla campagna vaccinale e sugli orari ed aperture degli hyb comunali

Partirà il 1' marzo la somministrazione della quarta dose di vaccino anti Covid per i soggetti fragili.
Lo rende noto la Regione Puglia, attraverso una sua nota stampa, mentre mancano notizie dalla Asl Bt sull'evolversi della campagna vaccinale e la situazione dei vari hub comunali. A ricevere il richiamo, a distanza di almeno 120 giorni dall'ultima dose, potranno essere le persone che presentano condizioni di estrema vulnerabilità per marcata compromissione della risposta immunitaria.
La circolare firmata dal direttore del dipartimento Salute della Regione Puglia, Vito Montanaro, fornisce le indicazioni operative predisposte d'intesa con la cabina di regia regionale per la prosecuzione della campagna straordinaria di vaccinazione anti Covid. Per assicurare il massimo livello di adesione al booster da parte dei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria, tutte le articolazioni e professionisti coinvolti devono procedere alla chiamata attiva dei pazienti da vaccinare.
I Centri specialistici e i Nodi delle Rete di Patologia e della Rete Malattie Rare della Puglia assicurano la chiamata attiva dei pazienti seguiti e la somministrazione, ove possibile, della dose "booster". In alternativa devono indicare al soggetto di rivolgersi presso uno degli hub vaccinali dell'Azienda Sanitaria Locale territorialmente competente.
Spetta ai Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta, invece, la somministrazione in favore degli assistiti in assistenza domiciliare o che non sono deambulanti.
Gli istituti di ricovero pubblici e privati accreditati e le strutture residenziali, semi-residenziali sanitarie e socio-sanitarie del Servizio Sanitario Regionale garantiscono la somministrazione della dose booster per i ricoverati e gli ospiti delle strutture.
Le Asl, infine, devono predisporre accessi alla somministrazione del booster senza prenotazione per tutti gli altri soggetti immunocompromessi.
Martedì 1° marzo si comincerà dai pazienti estremamente vulnerabili, con una condizione di immunodepressione legata alla patologia di base o a trattamenti farmacologici, seguiti dai centri specialistici.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.