ospedale
ospedale
Attualità

Vaccini, partono le prenotazioni per i nati dal 2002 al 2005

E l'ospedale di Barletta torna Covid free dopo mesi di emergenza

Dall'inizio della campagna la Puglia ha somministrato fino a questo momento 2 milioni 740 mila 736 dosi su oltre 3 milioni a disposizione, secondo i dati forniti dal ministero della salute e aggiornati alle ore 17 di giovedì 10 giugno.

La Regione sta proseguendo le varie aperture alle fasce d'età più giovani: dalle ore 14 di venerdì 11 infatti i nati dal 2002 al 2005 potranno cominciare a prenotare il vaccino, attraverso il sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 o le farmacie del sistema FarmaCup.

E intanto l'ospedale 'Dimiccoli' di Barletta è covid free. Si sono concluse ieri mattina le procedure di trasferimento degli ultimi pazienti positivi, di sanificazione dei luoghi e di ridefinizione dei percorsi ospedalieri.

«Finalmente possiamo annunciare che l' ospedale di Barletta è covid free - dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario ASL Bt - è doveroso in questa fase ringraziare tutti gli operatori sanitari, amministrativi e della sanitaservice per l'imponente lavoro che hanno svolto in questi mesi. A novembre scorso abbiamo dovuto dedicare ai pazienti Covid buona parte delle nostre unità operative, disegnando percorsi e rivoluzionando anche gli spazi. Molti servizi sono stati spostati su altri presidi, garantendo in questo modo la continuità assistenziale. Si è trattato di una operazione assolutamente necessaria. Ora il numero dei contagi e dei pazienti che necessitano di ricovero ci consente di tornare alla normalità a Barletta e di mantenere come presidio covid per il momento l'ospedale di Bisceglie. Resta al momento attivo anche il presidio post covid di Canosa di Puglia che sta andando verso una graduale riconversione: a breve potremo sicuramente definire Canosa covid free e potremo annunciare la riapertura della lungodegenza e delle riabilitazioni pneumologica e cardiologica».

Le procedure di riconversione dell'ospedale sono cominciate il 25 maggio: i pazienti ancora positivi sono stati spostati su Bisceglie e su Canosa e i luoghi sono stati completamente sanificati. Sono stati riattivati il Pronto Soccorso e la Rianimazione e man mano tutte le altre unità operative da novembre 2020 dedicate ai pazienti covid.

Anche durante il periodo Covid l'ospedale di Barletta è stato interessato da importanti lavori strutturali che oggi ci consentono di contare su 23 posti letto in più di Anestesia e Rianimazione nonché su un Pronto Soccorso con un'area di osservazione breve intensiva di 11 posti letto e dotato di un radiologico telecomandato. A breve inoltre a Barletta sarà installata anche una Tac dedicata proprio all'emergenza urgenza.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.