ospedale
ospedale
Attualità

Vaccini, partono le prenotazioni per i nati dal 2002 al 2005

E l'ospedale di Barletta torna Covid free dopo mesi di emergenza

Dall'inizio della campagna la Puglia ha somministrato fino a questo momento 2 milioni 740 mila 736 dosi su oltre 3 milioni a disposizione, secondo i dati forniti dal ministero della salute e aggiornati alle ore 17 di giovedì 10 giugno.

La Regione sta proseguendo le varie aperture alle fasce d'età più giovani: dalle ore 14 di venerdì 11 infatti i nati dal 2002 al 2005 potranno cominciare a prenotare il vaccino, attraverso il sito www.lapugliativaccina.regione.puglia.it, il numero verde 800713931 o le farmacie del sistema FarmaCup.

E intanto l'ospedale 'Dimiccoli' di Barletta è covid free. Si sono concluse ieri mattina le procedure di trasferimento degli ultimi pazienti positivi, di sanificazione dei luoghi e di ridefinizione dei percorsi ospedalieri.

«Finalmente possiamo annunciare che l' ospedale di Barletta è covid free - dice Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario ASL Bt - è doveroso in questa fase ringraziare tutti gli operatori sanitari, amministrativi e della sanitaservice per l'imponente lavoro che hanno svolto in questi mesi. A novembre scorso abbiamo dovuto dedicare ai pazienti Covid buona parte delle nostre unità operative, disegnando percorsi e rivoluzionando anche gli spazi. Molti servizi sono stati spostati su altri presidi, garantendo in questo modo la continuità assistenziale. Si è trattato di una operazione assolutamente necessaria. Ora il numero dei contagi e dei pazienti che necessitano di ricovero ci consente di tornare alla normalità a Barletta e di mantenere come presidio covid per il momento l'ospedale di Bisceglie. Resta al momento attivo anche il presidio post covid di Canosa di Puglia che sta andando verso una graduale riconversione: a breve potremo sicuramente definire Canosa covid free e potremo annunciare la riapertura della lungodegenza e delle riabilitazioni pneumologica e cardiologica».

Le procedure di riconversione dell'ospedale sono cominciate il 25 maggio: i pazienti ancora positivi sono stati spostati su Bisceglie e su Canosa e i luoghi sono stati completamente sanificati. Sono stati riattivati il Pronto Soccorso e la Rianimazione e man mano tutte le altre unità operative da novembre 2020 dedicate ai pazienti covid.

Anche durante il periodo Covid l'ospedale di Barletta è stato interessato da importanti lavori strutturali che oggi ci consentono di contare su 23 posti letto in più di Anestesia e Rianimazione nonché su un Pronto Soccorso con un'area di osservazione breve intensiva di 11 posti letto e dotato di un radiologico telecomandato. A breve inoltre a Barletta sarà installata anche una Tac dedicata proprio all'emergenza urgenza.
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.