vaccino
vaccino
Cronaca

Vaccini e autismo, si smette di indagare sul presunto rapporto

All'archiviazione si era opposta una coppia di coniugi tranesi

Si smette di indagare sul presunto rapporto tra vaccini ed autismo. Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Francesco Messima ha, infatti, ordinato l'archiviazione del fascicolo d'inchiesta del pubblico ministero Michele Ruggiero. All'esito di consulenze medico-legali e di acquisizioni documentali era stato proprio il pm a chiedere che il fascicolo finisse in archivio. La richiesta di archiviazione era stata opposta dalla coppia di coniugi tranesi, genitori di due fratellini, da cui, nel 2014, era originata l'inchiesta che poi vide fioccare altre denunce simili.

Di qui l'udienza in camera di consiglio dello scorso 30 giugno a cui però i genitori tranesi non parteciparono avendo rinunciato all'opposizione. Chi, invece, insistette perché il procedimento penale proseguisse fu una coppia di coniugi barlettani, genitori di un ragazzino quattordicenne (assistiti dall'avv. Raffaele Rutigliano) che puntarono l'indice contro la cosiddetta vaccinazione esavalente; diversamente dalla coppia tranese che aveva denunciato gli effetti derivanti dalla somministrazione del vaccino trivalente.

Per il gip Messina i risultati delle indagini «hanno escluso la relazione causale secondo le attuali migliori conoscenze della scienza medica». I quattro consulenti che furono nominati dalla Procura tranese (Aldo Ferrara, Francesca Fusco, Roberto Gava, Giovanni Rezza) censurarono, invece, le linee guida informative e di raccolta anamnestica per la somministrazione dei vaccini. Considerazioni recepite dal pm nella richiesta d'archiviazione. Ma su tale profilo il Gip ha sostenuto come esse non siano «affatto recepibili poiché riguardano lo specifico ambito sanitario-ammministrativo e non rientrano nell'alveo del giudizio penale che va effettuato sull'esclusiva base delle norme vigenti».
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Un milione di dosi acquistate
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.