dott. Riccardo Matera
dott. Riccardo Matera
Attualità

Vaccini anticovid: cresce il numero di cittadini nella Bat vaccinati con la quarta dose

15.917 sono coloro che hanno ricevuto la dose booster

Nella provincia Barletta Andria Trani il 90 per cento della popolazione over 5 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino (331.128 cittadini) mentre in 320.848, pari all'87 per cento degli aventi diritto, ha ricevuto anche la seconda dose. Il 65 per cento della popolazione ha ricevuto anche la terza dose: la percentuale equivale a 238.568 cittadini.

In totale sono 906.461 le dosi somministrate dal Dipartimento di Prevenzione e dagli uffici igiene della Asl Bt, di cui è responsabile il Cav. Dott. Riccardo Matera, comprensive anche di 15.917 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose.
Nella provincia BAT la quarta dose è stata somministrata a 5.302 cittadini della fascia di età 70-79 anni pari al 15%, a 4.591 cittadini della fascia 80-89 anni pari al 26% ed a 889 persone over 90 anni pari al 27% di questa fascia d'età.
Relativamente alla terza dose è stata somministrata all'90% della fascia d'età 80-89 anni, all'88% della fascia d'età 70-79 anni, all'82% della fascia 60-69 anni, al 74% della fascia 50-59 anni, al 63%, della fascia 40-49 anni, al 59% della fascia 30-39, al 58% della fascia 20-29, al 52% della fascia d'età 12-19 anni.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • personale sanitario
  • Riccardo Matera
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.