Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Vaccinazioni, Amati: “Tra over 40 in 500mila senza vaccinazione. Pericolo per se e per gli altri”

"Forse bisognerebbe cominciare a pensare a serie di divieti d’accesso in luoghi pubblici o aperti al pubblico per i non vaccinati"

"Nella fascia d'età superiore a 40 anni ci sono oltre 500mila pugliesi che non hanno fatto nemmeno una dose di vaccino e rappresentano un pericolo per se stessi e per gli altri, considerato che ormai non ci sono più misure di contenimento. Forse bisognerebbe cominciare a pensare a una serie di divieti d'accesso in luoghi pubblici o aperti al pubblico per i non vaccinati, perché a nessuno è consentita la scelta di far ammalare gli altri".

Lo dichiara il presidente della Commissione regionale bilancio e programmazione, Fabiano Amati.
"Tra i soggetti ammessi alla vaccinazione, cioè i pugliesi con più di 12 anni, ci sono 1.263.647 che non hanno ricevuto nemmeno una dose.
Ma il dato più preoccupante riguarda i pugliesi con più di 40 anni di età, che allo stato avrebbe già dovuto essere vaccinati.
Nel dettaglio: gli over 80 senza vaccinazione sono 12.525 su 290.858 totali; in fascia 70-79 i senza vaccinazione sono 44.537 su 439.718 totali; in fascia 60-69 i senza vaccinazione sono 89.473 su 583.798 totali; in fascia 50-59 i senza vaccinazione sono 178.310 su 804.618 totali; in fascia 40-49 i senza vaccinazione sono 210.346 su 794.527 totali; in fascia 30-39 i senza vaccinazione sono 215.720 su 673.627 totali; in fascia 20-29 i senza vaccinazione sono 255.442 su 684.684 totali; in fascia 12-19 i senza vaccinazione sono 257.294 su 578.469".
  • fabiano amati
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Amati non sarà candidato per il Pd alle prossime regionali Amati non sarà candidato per il Pd alle prossime regionali De Santis: «Il PD non è un autobus turistico in cui salire per essere eletti»
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Amati lascia Azione, gli subentra Mennea. Non si conoscono al momento defezioni nella Bat Amati lascia Azione, gli subentra Mennea. Non si conoscono al momento defezioni nella Bat Ruggiero Mennea, neo commissario regionale di Azione Puglia: "costruiremo il centro delle uguaglianze"
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.