Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Politica

Vaccinazioni ad Andria, Movimento pugliese: «Servono chiarimenti dall'amministrazione comunale e dall'Asl»

Lo chiedono i consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Nella giornata di giovedì scorso (8 aprile) è apparso sugli organi di stampa un comunicato nel quale si annunciava che in questo fine settimana sarebbero stati vaccinati tutti gli over 80 delle città appartenenti al territorio di competenza della ASL BT, con l'indicazione di un numero verde al quale far riferimento per eventuali informazioni.

Da alcune segnalazioni di nostri concittadini, over 80 non ancora vaccinati, sembrerebbe che questo servizio non é ancora operativo nella Città di Andria, mentre nelle altre città della BAT sarà possibile vaccinare già da questo weekend i soggetti con tale anzianità anagrafica. Come mai una così marcata disparità di trattamento tenuto conto che Andria ha pagato uno scotto pesantissimo in termini di vite umane e contato un numero elevatissimo di contagi?
Ma vi è un'altra questione, anch'essa per certi versi incomprensibile: dal 29 marzo è possibile prenotare il vaccino per gli under 80. Molti concittadini hanno ricevuto la tanto attesa prenotazione per metà aprile per la somministrazione del vaccino da effettuarsi presso il Polivalente di Via Castellana Grotte che il Comune ha concesso in comodato d'uso gratuito soltanto il 1° aprile, cioè tre giorni dopo il termine iniziale di apertura. A questo punto le domande sorgono spontanee: "C'è stato un ritardo da parte del Comune o della ASL nell' addivenire a questa decisione? Perché in altre città della Provincia BAT, e non come ad Andria, si procede alla somministrazione dei vaccini presso gli appositi Hub vaccinali? Perché il Comune ha concesso con tre giorni di ritardo il Polivalente di San Valentino, mentre i nostri concittadini prenotavano la propria (legittima) dose vaccinale, da effettuarsi proprio in quella struttura, a partire dal 29 marzo?
Senza alcuna polemica di parte, rivolgiamo questi quesiti all'Amministrazione Comunale e alla ASL BT perché riteniamo che su temi come la salute pubblica non si possano alimentare sterili divisioni, ma, allo stesso tempo, crediamo che non siano ammissibili gli inspiegabili ritardi della macchina amministrativa in quella che, invece, è una corsa contro il tempo per sconfiggere un virus implacabile e salvare vite umane», conclude la nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • nino marmo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione questa mattina, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.