Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Politica

Vaccinazioni ad Andria, Movimento pugliese: «Servono chiarimenti dall'amministrazione comunale e dall'Asl»

Lo chiedono i consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Nella giornata di giovedì scorso (8 aprile) è apparso sugli organi di stampa un comunicato nel quale si annunciava che in questo fine settimana sarebbero stati vaccinati tutti gli over 80 delle città appartenenti al territorio di competenza della ASL BT, con l'indicazione di un numero verde al quale far riferimento per eventuali informazioni.

Da alcune segnalazioni di nostri concittadini, over 80 non ancora vaccinati, sembrerebbe che questo servizio non é ancora operativo nella Città di Andria, mentre nelle altre città della BAT sarà possibile vaccinare già da questo weekend i soggetti con tale anzianità anagrafica. Come mai una così marcata disparità di trattamento tenuto conto che Andria ha pagato uno scotto pesantissimo in termini di vite umane e contato un numero elevatissimo di contagi?
Ma vi è un'altra questione, anch'essa per certi versi incomprensibile: dal 29 marzo è possibile prenotare il vaccino per gli under 80. Molti concittadini hanno ricevuto la tanto attesa prenotazione per metà aprile per la somministrazione del vaccino da effettuarsi presso il Polivalente di Via Castellana Grotte che il Comune ha concesso in comodato d'uso gratuito soltanto il 1° aprile, cioè tre giorni dopo il termine iniziale di apertura. A questo punto le domande sorgono spontanee: "C'è stato un ritardo da parte del Comune o della ASL nell' addivenire a questa decisione? Perché in altre città della Provincia BAT, e non come ad Andria, si procede alla somministrazione dei vaccini presso gli appositi Hub vaccinali? Perché il Comune ha concesso con tre giorni di ritardo il Polivalente di San Valentino, mentre i nostri concittadini prenotavano la propria (legittima) dose vaccinale, da effettuarsi proprio in quella struttura, a partire dal 29 marzo?
Senza alcuna polemica di parte, rivolgiamo questi quesiti all'Amministrazione Comunale e alla ASL BT perché riteniamo che su temi come la salute pubblica non si possano alimentare sterili divisioni, ma, allo stesso tempo, crediamo che non siano ammissibili gli inspiegabili ritardi della macchina amministrativa in quella che, invece, è una corsa contro il tempo per sconfiggere un virus implacabile e salvare vite umane», conclude la nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • nino marmo
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.