defibrillatore
defibrillatore
Convegni

Utilità del defibrillatore: meeting con donazione l'11 giugno

Donazione di Bat commercio all'associazione "Circolo Velico Windsurf Margherita"

L'Associazione Bat Commercio 2010 di Andria, unitamente al Circolo della Sanità di Andria, ha organizzato per domenica 11 giugno alle ore 10,30, presso la Sala Consilare del Comune di Andria, un meeting dal titolo: "Utilità del defribillatore come strumento salvavita". Interverranno il dott. Stefano Porziotta, Direttore Sanitario Ospedale "L. Bonomo" di Andria ed il dott. Michele Cannone, Direttore Unità Operativa Complessa di Cardiologia UTIC-Ospedaole "L. Bonomo" di Andria.

Ogni anno in Italia, infatti, ben 60 mila persone muoiono a causa di un arresto cardiocircolatorio. Eppure sarebbe possibile salvare molte vite, a condizione di intervenire entro i primi minuti dal tragico evento. Diventa, quindi, fondamentale avere a portata di mano un defribillatore che, insieme al massaggio cardiaco, attiva la catena della sopravvivenza in attesa dell'arrivo dell'ambulanza.

Nel corso dell'evento, patrocinato dal Comune di Andria e che sarà introdotto dal saluto del Sindaco, avv. Nicola Giorgino, dal Presidente del Circolo della Sanità, dott. Giuseppe Losito, e dal dott. Giovanni Vurchio, referente di Bat Commercio 2010, sarà donato all'Associazione "Circolo Velico Windsurf Margherita" un defribillatore al Circolo Velico Windsurf, Associazione dilettantistica sportiva no-profit nata nel 1983 con lo scopo di formare e far appassionare gli amanti del mare agli sport velistici.

«La Bat Commercio che ha organizzato l'iniziativa insieme al Circolo della Sanità non è nuova a queste iniziative di solidarietà sociale. Per fare solo alcuni esempi-spiega il dott. Giovanni Vurchio, referente di Bat Commercio 2010 – abbiamo fatto una raccolta di alimenti e indumenti per la fondazione Migrantes, donato giocattoli agli orfani e orfane delle scuole Betlemite, contribuito con i proventi di una partita di calcio a consentire ad una giovane studentessa di pagare le tasse universitarie e di laurearsi in Medicina e Chirurgia in una università del Nord e, da ultimo, il defibrillatore al Circolo Velico di Margherita di Savoia. Tutte iniziative di solidarietà sociale che dicono che oltre alle problematiche della categoria, gli associati di Bat Commercio hanno a cuore quelle di natura sociale che cercano di soddisfare nel modo migliore possibile».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.