Banconote euro
Banconote euro
Cronaca

Usura bancaria, dalla Procura di Trani tre nuove denunce

Ruggiero contesta anche il "concorso morale" alla Banca d'Italia

Fioccano altre tre denunce per l'ipotesi di usura bancaria. Sono state depositate nelle ultime ore alla Procura della Repubblica di Trani, che la settimana scorsa ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini a sessantadue indagati di alto profilo tra Banca D'Italia, Dipartimento del Tesoro e sei banche: Unicredit, Unicredit Banca di Impresa, Unicredit Banca di Roma, Banca Popolare di Bari, Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro. L'ipotesi di reato contestata dal sostituto procuratore della Repubblica di Trani Michele Ruggiero è usura reale: alla Banca d'Italia è contestato il concorso morale. Al momento le nuove denunce non avrebbero generato nuove iscrizioni nel registro degli indagati.

Possibile, però, che gli ultimi esposti, o qualcuno di essi, riguardino altri istituti di credito. In questo caso prenderebbe sempre più forma il sospetto che si sia dinanzi ad un fenomeno generalizzato che prescinderebbe, dunque, dal nome della banca. L'inchiesta del pubblico ministero Michele Ruggiero, che coordina le indagini del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari, è partita da alcune denunce sporte da clienti ed imprenditori del nord barese (anche tranesi) sui tassi applicati ai finanziamenti concordati. La Banca d'Italia ed un capo direzione del Dipartimento del Tesoro, avrebbero violato la legge 108/'96 e l'articolo 644 del codice penale prescrivendo agli Istituti di calcolare, attraverso un apposito algoritmo, gli oneri dei finanziamenti concessi in rapporto al credito accordato anziché a quello effettivamente erogato al cliente. Conseguentemente gli interessi applicati dalle Banche sarebbero risultati sempre entro i limiti del cosiddetto tasso soglia, essendo, invece, superiori e cioè usurari. I fatti contestati dalla prima tranche dell'inchiesta, sfociata nel provvedimento di chiusura inchiesta notificato la scorsa settimana, attiene contestazioni che vanno, a vario titolo, dal 2009 al 2011.
  • procura della repubblica trani
Altri contenuti a tema
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato L’attività è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Insieme Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari, l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale
Duro colpo sferrato dai Carabinieri e dall'Autorità giudiziaria alla mala della Murgia e cerignolana Duro colpo sferrato dai Carabinieri e dall'Autorità giudiziaria alla mala della Murgia e cerignolana Vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 10 soggetti indagati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.