donazione sangue
donazione sangue
Attualità

Urge sangue: appello alla donazione da parte dell’associazione Avis Andria

L’obiettivo principale resta quello di raggiungere l’autosufficienza del sistema trasfusionale

Nell'ultimo periodo, il centro trasfusionale dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria ha registrato un forte calo delle donazioni di sangue. A conclusione di un anno particolarmente difficile che ha messo in crisi il nostro sistema sanitario, i primi mesi del 2021 non hanno evidenziato un'inversione di tendenza. Complici il freddo e la pandemia, si è riscontrata una diminuzione dell'afflusso di donatori e, conseguentemente, una forte carenza nell'approvvigionamento di sangue di tutti i gruppi sanguigni.

Pertanto, i volontari dell'associazione "Avis Andria" lanciano un appello alla donazione.
Tale appello si rivolge a tutti i cittadini andriesi di età compresa tra i 18 e 65 anni, in buono stato di salute e con un peso non inferiore ai 50 kg.
Trattasi ancora di un periodo estremamente complicato che ha modificato gran parte delle nostre abitudini, anche quelle virtuose come la donazione da parte di donatori periodici. I timori sono giustificabili, ma questi possono essere mitigati dall'informazione. Difatti, è opportuno sapere che presso il centro trasfusionale dell'Ospedale di Andria sono adottate tutte le misure preventive necessarie a mettere in sicurezza la salute del donatore, garantendogli un ambiente protetto e confortevole.
Il ruolo della donazione è essenziale per garantire le scorte necessarie a tutti gli ammalati che hanno bisogno di trasfusioni periodiche e per assicurare interventi urgenti o programmati.

I volontari sono impegnati in prima persona sul campo, attraverso opere di sensibilizzazione sul territorio con ogni mezzo di comunicazione, a partire dai social network sui quali è stato recentemente lanciato l'appello "SOS Donazioni".
L'obiettivo principale resta quello di raggiungere l'autosufficienza del sistema trasfusionale, proprio per evitare che si verifichino periodi di emergenza.
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Avis
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.