Urban Mobility: II edizione del Concorso MoveON
Urban Mobility: II edizione del Concorso MoveON
Vita di città

Urban Mobility: grande successo della II edizione del Concorso MoveON

Hanno partecipato ben oltre 300 studenti disegnando e colorando la Mobilità Sostenibile

Grande successo della seconda edizione del Concorso MoveOn! A piedi e in bici in Sicurezza! a cui hanno partecipato ben oltre 300 studenti di Andria disegnando e colorando la Mobilità Sostenibile. Un tema questo molto attuale sentito vivamente dalle insegnanti che concordano con la necessità di cambiare quelle abitudini degli adulti che accompagnano i propri figli con l'automobile fin sotto i cancelli delle scuole.

Bellissimi gli elaborati delle bimbe e dei bimbi che con impegno hanno voluto essere partecipi di questa grande avventura.
"Siamo contenti di come si sia conclusa la seconda edizione del concorso che crea una piccola competizione tra le studentesse e gli studenti delle scuole primarie, un pizzico di sano desiderio di veder vincere il proprio disegno e diventare portatore di un messaggio evoluto come quello della necessità di lasciare l'auto a casa e preferire gli spostamenti a piedi o in bici. Oltre alla mobilità sostenibile vogliamo evidenziare quanto tra gli elaborati sia stato preso in considerazione anche il tema dell'ecologia, dell'ambiente e in alcuni casi anche della differenziata, a testimonianza di come nelle scuole le insegnati siano già di gran lunga protese verso argomenti legati alla salvaguardia dell'ambiente e che i bambini abbiano già ben metabolizzato cosa significhi vivere in un contesto sano. Forse dobbiamo incentivare gli adulti, ma per loro occorre intraprendere un percorso fatto di scelte consapevoli e per certi versi obbligate – afferma il dott. Antonio Leonetti Presidente di Urban Mobility".
"Un gran lavoro e tanta soddisfazione ho vissuto nel toccare e guardare gli elaborati che uno per volta ho posizionato sulle bacheche, proprio per rendere la loro esposizione visibile a tutti. Ciascun disegno esprime bellezza ed impegno con onestà ed effettivamente di come i bambini vedono la nostra città, un messaggio chiaro e forte agli adulti che invece continuano a non dar credito alla voce dei più piccoli" – condivide Gianluca Bruno socio di Urban Mobility.
"Con questo entusiasmo siamo sicuri che anche la terza edizione del prossimo anno potrà conquistare i cuori dei più piccoli con l'obiettivo di vedere in città sempre più cittadini a piedi e sempre meno automobili. Viva la mobilità sostenibile!" – conclude la nota dell'associazione.
Urban Mobility: II edizione del Concorso MoveONUrban Mobility: II edizione del Concorso MoveONUrban Mobility: II edizione del Concorso MoveON
  • Comune di Andria
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.