Convegno UNAI a Foggia
Convegno UNAI a Foggia
Convegni

UNAI e la formazione degli Amministratori di Condominio: a Foggia si chiude l'annualità 2018/2019

Sabato 13 aprile convegno su "Il Condominio: luogo di incontro e scontro". L'11 maggio chiusura dell'anno formativo anche nella Bat

Nuovo appuntamento con la formazione degli Amministratori di Condominio nell'ambito dell'annualità 2018/2019: sabato 13 aprile, UNAI ha concluso l'anno formativo (cominciato ad ottobre) nella provincia di Foggia con il convegno "Il condominio: luogo di incontro e scontro", evento svoltosi a Foggia con l'accreditamento e il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Foggia e del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati di Foggia; partner dell'evento UNAI il Sole24Ore. Si tratta del terzo convegno UNAI su Foggia, valido per la formazione ai sensi del DM 140/2014, organizzato dall'ormai consolidata esperienza e professionalità della Segreteria Provinciale UNAI Bat.

Ad introdurre il convegno il Dott. Angelo Frisardi, Segretario Provinciale CSC UNAI Foggia e UNAI Bat, mentre a moderare i lavori il Dott. Gianluca Sanguedolce, Segretario Provinciale Sindacale UNAI Bat. Diverse le tematiche dibattute nel corso dell'evento di formazione, a cominciare dalla direttiva 98/83/CE sulla qualità delle acque destinate al consumo umano: a parlarne il chimico Dott. Tomaso Miracapillo, il quale ha evidenziato che «il gestore, nel nostro caso l'Acquedotto Pugliese, garantisce fino al punto di consegna, che solitamente è il contatore, le acque. Da questo e fino al rubinetto di distribuzione, dove è necessario verificare la qualità dell'acqua dell'utente, la responsabilità è affidata al rappresentante legale del condominio, ossia l'Amministratore». Tra i tanti aspetti evidenziati, particolarmente interessante è stato il costo dell'acqua: «Il Servizio Idrico Integrato – ha altresì affermato il Dott. Miracapillo - comprende tutto ciò che ruota intorno all'acqua, ossia l'approvvigionamento, la potabilizzazione, l'allontanamento e la depurazione, tutti parametri compresi nella bolletta che i condòmini pagano all'Amministratore di Condominio, tenuto a riscuoterla per conto dell'Acquedotto Pugliese».

Parola, successivamente, all'avv. Valeria Liso, Consulente UNAI, che ha offerto delucidazioni in merito alla locazione in ambito condominiale e relativo rapporto tra proprietari/locatori, conduttori e condominio, illustrando inizialmente gli obblighi del locatore e del conduttore per poi esporre una tabella riportante la ripartizione delle spese tra gli stessi. Ultimo intervento del convegno curato dall'avv. Nicola Sante Caputo del Foro di Bari, Consulente UNAI e Dottore di Ricerca presso l'Università di Bari, il quale ha illustrato le modalità utili per attuare una mediazione al fine di ottenere un'efficace risoluzione dei conflitti condominiali. «La mediazione costituisce uno degli istituti ADR (Alternative Dispute Resolution) - ha dichiarato l'avv. Caputo - con i quali è possibile evitare i contenziosi e giungere a un accordo extragiudiziale. Si tratta di istituti che, per quanto utili nello spirito, non sono molto utilizzati, probabilmente perchè poco conosciuti nonostante siano in vigore ormai da diversi anni». Nel corso del suo intervento, l'avv. Caputo ha mostrato ai partecipanti diverse casistiche e normative in merito agli istituti ADR.

Al termine del convegno, il Dott. Gianluca Sanguedolce ha consegnato, come da tradizione UNAI, l'attestato di partecipazione e riconoscimento del lavoro svolto ai tre relatori. Saluti finali del Dott. Angelo Frisardi che ha ricordato l'ultimo appuntamento con la formazione UNAI nella provincia Bat, sabato 11 maggio ad Andria, mentre a settembre evento con esame finale e attestazione crediti annuali ai sensi del DM 140/14.
23 fotoConvegno UNAI a Foggia
  • UNAI - Unione Nazionale Amministratori d'Immobili
Altri contenuti a tema
"Condominio e amministratore: quando l'ingranaggio funziona", convegno UNAI ad Andria "Condominio e amministratore: quando l'ingranaggio funziona", convegno UNAI ad Andria All'Hotel Cristal Palace si è tenuto il terzo appuntamento dell'anno formativo 2022/23
Convegno dell'UNAI Bat ad Andria per la costituzione di un Albo degli amministratori Convegno dell'UNAI Bat ad Andria per la costituzione di un Albo degli amministratori Il Dirigente Gianluca Sanguedolce: «Tra i vantaggi vi è una vigilanza deontologica di cui la nostra categoria ha bisogno»
La riforma della giustizia in tema di condominio: convegno dell'UNAI Bat La riforma della giustizia in tema di condominio: convegno dell'UNAI Bat Primo appuntamento dell'anno formativo 2022/23
“Bonus edilizi e responsabilità dell’amministratore”: ultimo convegno di UNAI ad Andria nel 2022 “Bonus edilizi e responsabilità dell’amministratore”: ultimo convegno di UNAI ad Andria nel 2022 Incontro finale dell'anno formativo previsto per l'aggiornamento degli amministratori di condominio
Superbonus 110%, convegno di UNAI Bat su sicurezza e prevenzione in condominio Superbonus 110%, convegno di UNAI Bat su sicurezza e prevenzione in condominio Terzo appuntamento del 2022, conclusione ad ottobre con il test finale
Le novità su Bonus e sicurezza, ad Andria il convegno dell'UNAI Bat Le novità su Bonus e sicurezza, ad Andria il convegno dell'UNAI Bat Si è svolto sabato 30 aprile presso l'Hotel Cristal Palace in via Firenze
"Adempimenti e sicurezza in condominio", primo convegno del 2022 per l'UNAI Bat "Adempimenti e sicurezza in condominio", primo convegno del 2022 per l'UNAI Bat Appuntamento svoltosi ad Andria presso l'Hotel Cristal Palace sabato 19 marzo
Assemblee condominiali in presenza o videoconferenza, le indicazioni di UNAI per la "Fase 2" Assemblee condominiali in presenza o videoconferenza, le indicazioni di UNAI per la "Fase 2" Anche nella provincia Bat le assemblee si potranno svolgere solo se strettamente necessarie e in locali grandi per il rispetto della distanza interpersonale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.