informa misericordia
informa misericordia
Vita di città

"Una vita al volante", tra teoria e pratica nelle scuole cittadine

Prosegue l’attività formativa di educazione stradale della Misericordia di Andria

Sono già oltre 250 le ore di lezione frontale svolta nelle scuole andriesi, dalle educatrici e dagli operatori della Misericordia di Andria, impegnati nel progetto "Una Vita al Volante". La campagna informativa di uso consapevole della strada, approvata dal Ministero delle Politiche Giovanili, sta costruendo tassello dopo tassello, un contenitore importante per scuole e cittadini del domani con corsi gratuiti sia teorici che pratici di avvicinamento all'educazione stradale. Un lavoro certosino e capillare che sino ad ora ha coinvolto già 485 tra bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. In questo momento le educatrici della Misericordia di Andria, sono impegnate nelle lezioni all'interno dell'Istituto Comprensivo "Fermi-Mariano" e dell'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" mentre sono in partenza i corsi all'interno dell'Istituto Comprensivo "Moro-Di Donna". Già concluse le attività all'interno dell'Istituto "Rosmini".

In partenza anche i corsi dedicati agli Istituti secondari di 2° grado, con un progetto che punterà a coinvolgere direttamente i ragazzi in attività pratiche oltre ad incontri plenari che vedranno coinvolti tutti i partner del progetto tra cui i Carabinieri, la Polizia Locale del Comune di Andria, l'ASL BT e l'ACI Bari-Bat oltre al personale del 118 in servizio presso le postazioni gestite dalla Misericordia di Andria. «Numeri importanti che crescono di giorno in giorno – ci dice Doriana Loconte, una delle educatrici del progetto "Una Vita al Volante" – numeri che vedranno presto anche nuovi corsi teorico-pratici per altre fasce d'età. Tutti i corsi avviati, infatti, sono studiati per singole fasce d'età e coinvolgono bambini e ragazzi secondo logiche attente e precise psicologiche e pedagogiche. E' stato davvero bello e gratificante il grado di gradimento dimostrato dai bambini e dalle insegnanti ma anche dai genitori stessi che ci hanno raccontato di quanto impatto abbiano queste nozioni al rientro a casa».

Da qualche settimana è attivo anche il nuovo portale web della campagna informativa www.misericordiaandria.it/unavitaalvolante, dove ci sono tutte le informazioni necessarie per aderire al progetto da parte degli enti interessati.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.