Una vita al volante Scuola Colasanto
Una vita al volante Scuola Colasanto
Scuola e Lavoro

Una Vita al Volante, "praticamente" tra i ragazzi degli Istituti superiori

Dopo l'ultimo incontro plenario nella Scuola "Rosmini", partecipata assemblea al "Colasanto"

Il progetto "Una Vita al Volante" della Confraternita Misericordia di Andria, è sbarcato anche all'interno degli Istituti Secondari di 2° grado cittadini. Dopo l'ultimo incontro plenario svoltosi negli scorsi giorni all'interno della Scuola Primaria "Rosmini", infatti, la Campagna di sensibilizzazione ad un "uso consapevole della strada", approvata dal Ministero delle Politiche Giovanili e che ha già coinvolto numerosi partner istituzionali, si è spostata all'Istituto "Colasanto" che nella mattinata di mercoledì ha accolto la carovana del progetto in una partecipata due ore di assemblea dedicata alle classi quarte e quinte.

L'autorevole ed importante voce dell'Arma dei Carabinieri di Andria, con il Capitano Marcello Savastano ed il Luogotenenteo Andrea Aiello, la testimonianza della Governatrice della Misericordia di Andria, Angela Vurchio, lo sprint e la coinvolgente lezione di Maria Grazia De Renzo, Direttrice dell'ACI Bari - BAT, la curiosità e la concentrazione degli studenti. E' stato questo il mix perfetto che ha consentito ad "Una Vita al Volante" di aprire il ciclo di incontri all'interno degli Istituti superiori, in vista della prossima annata scolastica in cui vi sarà un ulteriore approfondimento del progetto stesso.

I pericoli della strada ed i rischi connessi all'assunzione di alcool e droghe, ma anche la facile distrazione attraverso l'uso dei cellulari e le buone norme di comportamento con cinture di sicurezza e rispetto delle più elementari regole sia alla guida dell'auto che alla guida di altri veicoli a motore. Testimonianze dirette di educazione alla legalità corroborate da video d'impatto e dalla prova pratica su di un percorso dell'ACI in cui si è simulato lo stato di ebrezza, da effetto di sostanze psicotrope e di sonnolenza.
Una Vita al Volante,Una Vita al Volante,Una Vita al Volante,Una Vita al Volante,Una Vita al Volante,
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.