gelate in agricoltura
gelate in agricoltura
Territorio

Una task-force del GAL in aiuto degli agricoltori locali

L’intervento dei tecnici in riferimento alle gelate dell’inverno 2018

Una task-force del Gruppo di Azione Locale "le Città di Castel del Monte" ha espletato la prima parte di verifica delle istruttorie della gelata 2018, in coordinamento con l'Ufficio Agricoltura del Comune di Andria. Ultimata, così, la fase preliminare delle pratiche relative al riconoscimento degli indennizzi dei danni causati della coda di inverno dell'anno 2018, che distrusse precipuamente le coltivazioni olivicole pronte alla fioritura.

L'accordo era stato messo a punto nei giorni scorsi per districare una matassa procedurale che aveva gettato nello sconforto centinaia di produttori. Parte del personale del GAL ha permesso all'ufficio comunale di completare le istruttorie, per la determinazione puntuale degli aventi diritto, in considerazione anche del complesso iter in cui si sono sovrapposti più livelli di intervento, da quello statale a quello regionale.

«Facciamo la nostra parte – è il parere di Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL – per aiutare questa comunità agricola a reagire alla crisi che la sta attraversando da troppo tempo ormai. Il personale del GAL ha la professionalità riconosciuta per potere supplire ad una mancanza organica che fa ritardare il normale disbrigo delle pratiche. Un modo, insomma, di contribuire ad uscire da un pantano burocratico, attraverso la responsabilità e l'impegno in prima persona».
  • gal le città di castel del monte
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Cresce in Puglia la produzione ed il consumo di birre artigianali Un patrimonio che va tutelato partendo proprio dalle materie prime che offrono i territori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.