gelate in agricoltura
gelate in agricoltura
Territorio

Una task-force del GAL in aiuto degli agricoltori locali

L’intervento dei tecnici in riferimento alle gelate dell’inverno 2018

Una task-force del Gruppo di Azione Locale "le Città di Castel del Monte" ha espletato la prima parte di verifica delle istruttorie della gelata 2018, in coordinamento con l'Ufficio Agricoltura del Comune di Andria. Ultimata, così, la fase preliminare delle pratiche relative al riconoscimento degli indennizzi dei danni causati della coda di inverno dell'anno 2018, che distrusse precipuamente le coltivazioni olivicole pronte alla fioritura.

L'accordo era stato messo a punto nei giorni scorsi per districare una matassa procedurale che aveva gettato nello sconforto centinaia di produttori. Parte del personale del GAL ha permesso all'ufficio comunale di completare le istruttorie, per la determinazione puntuale degli aventi diritto, in considerazione anche del complesso iter in cui si sono sovrapposti più livelli di intervento, da quello statale a quello regionale.

«Facciamo la nostra parte – è il parere di Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL – per aiutare questa comunità agricola a reagire alla crisi che la sta attraversando da troppo tempo ormai. Il personale del GAL ha la professionalità riconosciuta per potere supplire ad una mancanza organica che fa ritardare il normale disbrigo delle pratiche. Un modo, insomma, di contribuire ad uscire da un pantano burocratico, attraverso la responsabilità e l'impegno in prima persona».
  • gal le città di castel del monte
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.