gelate in agricoltura
gelate in agricoltura
Territorio

Una task-force del GAL in aiuto degli agricoltori locali

L’intervento dei tecnici in riferimento alle gelate dell’inverno 2018

Una task-force del Gruppo di Azione Locale "le Città di Castel del Monte" ha espletato la prima parte di verifica delle istruttorie della gelata 2018, in coordinamento con l'Ufficio Agricoltura del Comune di Andria. Ultimata, così, la fase preliminare delle pratiche relative al riconoscimento degli indennizzi dei danni causati della coda di inverno dell'anno 2018, che distrusse precipuamente le coltivazioni olivicole pronte alla fioritura.

L'accordo era stato messo a punto nei giorni scorsi per districare una matassa procedurale che aveva gettato nello sconforto centinaia di produttori. Parte del personale del GAL ha permesso all'ufficio comunale di completare le istruttorie, per la determinazione puntuale degli aventi diritto, in considerazione anche del complesso iter in cui si sono sovrapposti più livelli di intervento, da quello statale a quello regionale.

«Facciamo la nostra parte – è il parere di Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL – per aiutare questa comunità agricola a reagire alla crisi che la sta attraversando da troppo tempo ormai. Il personale del GAL ha la professionalità riconosciuta per potere supplire ad una mancanza organica che fa ritardare il normale disbrigo delle pratiche. Un modo, insomma, di contribuire ad uscire da un pantano burocratico, attraverso la responsabilità e l'impegno in prima persona».
  • gal le città di castel del monte
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.