Antonio Montrone
Antonio Montrone
Eventi e cultura

"Una storia qualunque", presentato a Palazzo di Città il nuovo romanzo di Antonio Montrone

Lo scrittore ha voluto consegnare le quattro copie degli ultimi libri alla biblioteca di Andria

Nella stupenda cornice della sala consiliare del Palazzo di città di Andria, è stato presentato l'ultimo lavoro letterario di Antonio Montrone, Presidente del Forum degli Autori di Corato ma nativo della città tanto cara a Federico II di Svevia e intitolato "Una storia qualunque", edito da Secop/Fos Edizioni, un romanzo egregiamente analizzato dalla sapiente conduzione del giornalista Franco Tempesta, il quale ha voluto dialogare con l'autore, stuzzicandone piacevolmente l'animo che lo ha indotto a redigere tale romanzo.

"Una storia qualunque" è un romanzo scorrevole che narra alcune vicende di vita di un giovane che negli anni '70 lascia la Puglia perché destinato a Torino quale vincitore di concorso in una pubblica amministrazione. La narrazione si intreccia e analizza una serie di elementi.

Dai valori della famiglia all'amore per una ragazza, dal difficile rapporto del protagonista con il proprio padre alla complicità con la sorella. La devozione per la mamma la fa da padrone ed intensa appare la sofferenza per la perfidia di un amico ingrato. Insomma un intreccio ben congegnato che rende la lettura gradevole e che, nel contempo, porge l'incentivo per profonde riflessioni.

La gradevole cerimonia è stata altresì allietata dai sottofondi alla chitarra di Emilio Iurillo, nonché dalle letture espressive tratte dal romanzo stesso ed eseguite da Alberto Tarantini e Rossella Zucaro.

Al termine dell'evento, Antonio Montrone ha voluto consegnare le quattro copie degli ultimi libri da lui pubblicati al giornalista Vincenzo Rutigliano, dirigente dell'Ufficio Stampa e comunicazioni, presente in rappresentanza del Comune di Andria, affinché essi vadano ad arricchire la preziosa biblioteca della città.
  • Comune di Andria
  • Antonio Montrone
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.