Pegaso Security
Pegaso Security
Speciale

Una realtà consolidata per la sicurezza privata: la Pegaso Security

Artefice di questa importante organizzazione l’andriese dott. Carlo De Nigris

Un sogno che diventa realtà, grazie alla caparbietà ed allo spirito imprenditoriale del dott. Carlo De Nigris.

Andriese di origine, il dottor De Nigris, si trasferisce al nord nel giugno 2000 per realizzare una grande azienda nel settore della Vigilanza privata e nel campo delle investigazioni: la Pegaso Security.

Ma il suo sogno lavorativo era anche quello di "tornare a casa" per costruire, nella sua città, ciò che nella lontana Lombardia gli stava dando importanti soddisfazioni.

Fu così che nel 2017 si apre al mercato della Puglia, ma all'inizio limitato al solo territorio di Bari. Nasce così a Molfetta la centrale operativa della Pegaso Security: il primo passo in Puglia è finalmente realtà.

Ma Andria resta ancora un'ambizione.

Arriva così l'incontro propiziatorio con l'amico Vincenzo Ieva, andriese impegnato nel settore della Vigilanza privata da oltre 30 anni, che apre nuovi scenari.

Affidando a Vincenzo Ieva la gestione del territorio andriese e di tutta la provincia Bat, oggi la Città federiciana è una realtà vitale per la Pegaso Security. Sempre più utenti si stanno fidando della nuova società di Vigilanza privata, preferendo i suoi servizi tecnologicamente all'avanguardia ed apprezzando la professionalità e la competenza degli operatori.

Per il dottor Carlo De Nigris questa raggiungimento è motivo di grande soddisfazione, non solo commerciale, ma soprattutto personale.

Offrire alla sua città di nascita nuove opportunità di sviluppo per tante realtà economiche ed un futuro lavorativo ai giovani andriesi, erano i suoi obiettivi prefissati, e che oggi inizia a diventare realtà.
Pegaso SecurityPegaso Security
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   "Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Sicurezza stradale, fine settimana di controlli e iniziative della Polizia di Stato Le attività in occasione della Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: domande entro il 18 novembre 2024 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: domande entro il 18 novembre 2024 Concorso riservato alle Scuole Secondarie di primo grado della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.