Pegaso Security
Pegaso Security
Speciale

Una realtà consolidata per la sicurezza privata: la Pegaso Security

Artefice di questa importante organizzazione l’andriese dott. Carlo De Nigris

Un sogno che diventa realtà, grazie alla caparbietà ed allo spirito imprenditoriale del dott. Carlo De Nigris.

Andriese di origine, il dottor De Nigris, si trasferisce al nord nel giugno 2000 per realizzare una grande azienda nel settore della Vigilanza privata e nel campo delle investigazioni: la Pegaso Security.

Ma il suo sogno lavorativo era anche quello di "tornare a casa" per costruire, nella sua città, ciò che nella lontana Lombardia gli stava dando importanti soddisfazioni.

Fu così che nel 2017 si apre al mercato della Puglia, ma all'inizio limitato al solo territorio di Bari. Nasce così a Molfetta la centrale operativa della Pegaso Security: il primo passo in Puglia è finalmente realtà.

Ma Andria resta ancora un'ambizione.

Arriva così l'incontro propiziatorio con l'amico Vincenzo Ieva, andriese impegnato nel settore della Vigilanza privata da oltre 30 anni, che apre nuovi scenari.

Affidando a Vincenzo Ieva la gestione del territorio andriese e di tutta la provincia Bat, oggi la Città federiciana è una realtà vitale per la Pegaso Security. Sempre più utenti si stanno fidando della nuova società di Vigilanza privata, preferendo i suoi servizi tecnologicamente all'avanguardia ed apprezzando la professionalità e la competenza degli operatori.

Per il dottor Carlo De Nigris questa raggiungimento è motivo di grande soddisfazione, non solo commerciale, ma soprattutto personale.

Offrire alla sua città di nascita nuove opportunità di sviluppo per tante realtà economiche ed un futuro lavorativo ai giovani andriesi, erano i suoi obiettivi prefissati, e che oggi inizia a diventare realtà.
Pegaso SecurityPegaso Security
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.