Giuseppe Moschetta
Giuseppe Moschetta
Attualità

Una passione sfrenata per la Juventus e il judo: Giuseppe Moschetta ci lascia a soli 16 anni

Un tumore al cervello strappa il giovane andriese all'affetto dei suoi cari. I genitori acconsentono alla donazione delle cornee

L'ennesimo caso di tumore al cervello che ha strappato troppo presto una giovane vita andriese. Giuseppe Moschetta, promessa del judo e sfegatato tifoso della Juventus: una tremenda malattia lo ha prematuramente strappato a soli 16 anni all'affetto dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto. Ma se n'è andato con quel sorriso che lo ha sempre contraddistinto e con il quale sarà sempre ricordato dalla famiglia e dagli amici. Giuseppe amava la vita, amava i suoi cari, amava quel judo che praticava con tanta passione, amava quella squadra a strisce bianche e nere che portava nel cuore e che non avrebbe perso occasione di seguire ovunque.

In virtù della grande passione di Giuseppe per la Vecchia Signora, lo Juventus Club di Andria ha omaggiato il giovane tifoso con un manifesto, un piccolo gesto di vicinanza e conforto alla famiglia in questo momento di grande dolore. Giuseppe non era socio del club bianconero locale, ma è venuto a conoscenza della sua storia tramite lo zio che invece è tesserato al sodalizio juventino. «Quando Giuseppe era in cura all'ospedale "Gaslini" di Genova - ci raccontano dalla dirigenza dello Juventus Club di Andria - non perdeva occasione per andare a Torino appena ne avesse avuto la possibilità. Avrebbe tanto voluto assistere anche all'ultima partita casalinga della Juve e alla successiva festa scudetto, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Non abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo, ma siamo legati a lui dai colori bianconeri».

Giuseppe Moschetta continuerà a rivivere nel ricordo di tutti anche grazie a un gesto bellissimo che consentirà a un'altra persona di riavere la vista: i suoi genitori, infatti, hanno dato l'assenso per la donazione delle cornee di Giuseppe. Le operazioni di prelievo sono state effettuate all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e coordinate dall'equipe del dott. Fabio Massari; gli organi sono poi stati trasportati alla Banca degli Occhi di Mestre tramite il Centro Trapianti del Policlinico di Bari. L'ultimo, grande gesto del giovane Giuseppe Moschetta.
IMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Barchetta, Fratelli d'Italia: "Sanità al collasso, a Andria continua la demozione del Bonomo" Il consigliere comunale_ "Chiediamo che l’ASL BT renda conto pubblicamente della situazione"
Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Erano su un monopattino che si è impattato con un'autovettura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.