Giuseppe Moschetta
Giuseppe Moschetta
Attualità

Una passione sfrenata per la Juventus e il judo: Giuseppe Moschetta ci lascia a soli 16 anni

Un tumore al cervello strappa il giovane andriese all'affetto dei suoi cari. I genitori acconsentono alla donazione delle cornee

L'ennesimo caso di tumore al cervello che ha strappato troppo presto una giovane vita andriese. Giuseppe Moschetta, promessa del judo e sfegatato tifoso della Juventus: una tremenda malattia lo ha prematuramente strappato a soli 16 anni all'affetto dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto. Ma se n'è andato con quel sorriso che lo ha sempre contraddistinto e con il quale sarà sempre ricordato dalla famiglia e dagli amici. Giuseppe amava la vita, amava i suoi cari, amava quel judo che praticava con tanta passione, amava quella squadra a strisce bianche e nere che portava nel cuore e che non avrebbe perso occasione di seguire ovunque.

In virtù della grande passione di Giuseppe per la Vecchia Signora, lo Juventus Club di Andria ha omaggiato il giovane tifoso con un manifesto, un piccolo gesto di vicinanza e conforto alla famiglia in questo momento di grande dolore. Giuseppe non era socio del club bianconero locale, ma è venuto a conoscenza della sua storia tramite lo zio che invece è tesserato al sodalizio juventino. «Quando Giuseppe era in cura all'ospedale "Gaslini" di Genova - ci raccontano dalla dirigenza dello Juventus Club di Andria - non perdeva occasione per andare a Torino appena ne avesse avuto la possibilità. Avrebbe tanto voluto assistere anche all'ultima partita casalinga della Juve e alla successiva festa scudetto, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Non abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo, ma siamo legati a lui dai colori bianconeri».

Giuseppe Moschetta continuerà a rivivere nel ricordo di tutti anche grazie a un gesto bellissimo che consentirà a un'altra persona di riavere la vista: i suoi genitori, infatti, hanno dato l'assenso per la donazione delle cornee di Giuseppe. Le operazioni di prelievo sono state effettuate all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e coordinate dall'equipe del dott. Fabio Massari; gli organi sono poi stati trasportati alla Banca degli Occhi di Mestre tramite il Centro Trapianti del Policlinico di Bari. L'ultimo, grande gesto del giovane Giuseppe Moschetta.
IMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.