Giuseppe Moschetta
Giuseppe Moschetta
Attualità

Una passione sfrenata per la Juventus e il judo: Giuseppe Moschetta ci lascia a soli 16 anni

Un tumore al cervello strappa il giovane andriese all'affetto dei suoi cari. I genitori acconsentono alla donazione delle cornee

L'ennesimo caso di tumore al cervello che ha strappato troppo presto una giovane vita andriese. Giuseppe Moschetta, promessa del judo e sfegatato tifoso della Juventus: una tremenda malattia lo ha prematuramente strappato a soli 16 anni all'affetto dei suoi cari e di quanti lo hanno conosciuto. Ma se n'è andato con quel sorriso che lo ha sempre contraddistinto e con il quale sarà sempre ricordato dalla famiglia e dagli amici. Giuseppe amava la vita, amava i suoi cari, amava quel judo che praticava con tanta passione, amava quella squadra a strisce bianche e nere che portava nel cuore e che non avrebbe perso occasione di seguire ovunque.

In virtù della grande passione di Giuseppe per la Vecchia Signora, lo Juventus Club di Andria ha omaggiato il giovane tifoso con un manifesto, un piccolo gesto di vicinanza e conforto alla famiglia in questo momento di grande dolore. Giuseppe non era socio del club bianconero locale, ma è venuto a conoscenza della sua storia tramite lo zio che invece è tesserato al sodalizio juventino. «Quando Giuseppe era in cura all'ospedale "Gaslini" di Genova - ci raccontano dalla dirigenza dello Juventus Club di Andria - non perdeva occasione per andare a Torino appena ne avesse avuto la possibilità. Avrebbe tanto voluto assistere anche all'ultima partita casalinga della Juve e alla successiva festa scudetto, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Non abbiamo avuto la possibilità di conoscerlo, ma siamo legati a lui dai colori bianconeri».

Giuseppe Moschetta continuerà a rivivere nel ricordo di tutti anche grazie a un gesto bellissimo che consentirà a un'altra persona di riavere la vista: i suoi genitori, infatti, hanno dato l'assenso per la donazione delle cornee di Giuseppe. Le operazioni di prelievo sono state effettuate all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e coordinate dall'equipe del dott. Fabio Massari; gli organi sono poi stati trasportati alla Banca degli Occhi di Mestre tramite il Centro Trapianti del Policlinico di Bari. L'ultimo, grande gesto del giovane Giuseppe Moschetta.
IMG WAIMG WA
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.