Una finestra sul cortile
Una finestra sul cortile
Speciale

"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi

Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival

Va in archivio anche questa XXIX edizione di Castel dei Mondi che, tra gli altri pregi (qualità degli spettacoli, varietà delle location, partecipazione di pubblico, consenso della critica) ha quello di aver fatto da apripista al prossimo "Trentennale" del Festival. Un traguardo davvero esaltante, da qualsiasi angolatura lo si voglia guardare.

"Questo Festival è adulto – sottolinea la sindaca di Andria, Giovanna Bruno – anzi, è nel pieno della sua maturità. È arrivato fin qui sperimentando, esplorando e innovandosi nel tempo. Ha resistito alle tendenze del momento, alle seduzioni commerciali, alle massificazioni. Ha cioè imposto un suo stile, con coraggio, determinazione ed una profonda visione. E con questo concreto e pesante bagaglio di esperienza si prepara ora all'edizione del Trentennale, ulteriore e simbolica Finestra sul Cortile di una città, Andria, profondamente e radicalmente risollevata e rigenerata"
Legittima soddisfazione viene espressa, in sede di primo bilancio, anche dai vertici di Puglia Culture, storico e robusto partner di Castel dei Mondi.

"Castel dei Mondi si conferma non solo come una delle esperienze più longeve e riconoscibili del panorama culturale pugliese – ribadisce Paolo Ponzio, presidente del Circuito - ma anche come un laboratorio capace di rinnovarsi costantemente. Questa edizione ha mostrato ancora una volta quanto sia decisiva la sinergia tra enti, istituzioni e operatori culturali: una rete che rende possibile portare ad Andria e nella Provincia BAT un progetto di respiro nazionale e internazionale. Guardiamo al Trentennale con la consapevolezza che la storia di questo Festival è già patrimonio della nostra regione e che le sfide future saranno affrontate con lo stesso spirito di collaborazione e di apertura che ne hanno garantito la forza finora".

"Con profonda emozione e gratitudine salutiamo questa edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi – ricorda Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza. In questi giorni Andria è diventata un autentico crocevia di sguardi, linguaggi e sensibilità: un luogo dove le arti performative, la musica, il teatro, la danza, le installazioni e i testi classici hanno dialogato intensamente con la nostra storia e il nostro presente, mettendo in moto non soltanto pensieri ed emozioni, ma anche forti responsabilità civili.
La retrospettiva tuttora in corso su Gianni Berengo Gardin e la prossima installazione, prevista per ottobre, costituiscono un ponte verso la sessione invernale del Festival e testimoniano una riflessione che non si ferma: le arti e la bellezza come forza capace di incidere nella storia, di trasformare le nostre coscienze e di accompagnarci nei percorsi quotidiani e collettivi.

In questo percorso è stato fondamentale il dialogo con la Regione Puglia, che ha già manifestato la propria disponibilità a sostenere il progetto in continuità temporale, nell'ambito di una attenta strategia di destagionalizzazione delle offerte culturali. Questa collaborazione rappresenta uno strumento potente per stimolare curiosità, immaginazione, pensiero critico, studio, attrarre visitatori e consolidare la Puglia come laboratorio culturale aperto, propositivo e innovativo".

"Il nostro Festival ha superato indenne il recente terremoto che ha colpito l'intero sistema teatrale nazionale – rimarca Riccardo Carbutti, direttore artistico della Rassegna. Ciò significa che anche per le prossime due edizioni Castel dei Mondi sarà ammesso al contributo ministeriale del Fondo Nazionale Spettacolo dal Vivo. Un fatto che ci inorgoglisce e la dice lunga sulla bontà delle nostre scelte di partenza. Anche questa edizione, la XXIX, ha ricevuto positivi riscontri di critica e di pubblico e noi siamo già pronti a proseguire nella progettazione, avendo ben chiaro il focus dell'Evento: continuare a servire il Teatro come espressione di contenuti etici e civili".
"Serberò nel cuore e nella memoria questa edizione in particolare – commenta Francesco Fisfola, direttore di produzione del Festival. È stata la prima volta senza Alessandro D'Angelo, autentica e storica anima di Castel dei Mondi. A lui abbiamo dedicato un Premio Speciale, è vero, ma il premio più bello sarà continuare a sentirlo al nostro fianco, come 'faro' silenzioso e discreto anche per le prossime edizioni della Rassegna".
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.