Frantoi Aperti
Frantoi Aperti
Territorio

Una domenica a "Frantoi Aperti"

Iniziativa ricca di novità, volta alla scoperta di come utilizzare il nostro olio negli ambiti più disparati

Anche quest'anno la XV edizione della manifestazione "Frantoi aperti" si è conclusa con successo, vista l'enorme partecipazione dei visitatori, andriesi e non, che si sono recati presso le aziende agricole e gli oleifici della nostra città aderenti all'iniziativa, aperti per dare a tutti la possibilità di effettuare delle visite guidate e per consentire la partecipazione a lezioni di degustazioni di diversi oli extravergine d'oliva.

Quest'anno, alla degustazione dell'olio d'oliva, nostro prodotto tipico, è stata proposta una sostanziosa novità: il gelato all'e.v.o (olio extravergine d'oliva) del Caffè "Regina Margherita" di Andria, particolarmente gradito dal pubblico.

Ai visitatori è stata inoltre offerta la possibilità di partecipare alle dimostrazioni di trattamenti cosmetici a base di creme prodotte proprio con l'olio d'oliva, a cura dell'accademia di estetica ''Total Look''di Andria, i quali studenti sono stati a totale disposizione degli interessati. E' da rilevare che tali dimostrazioni hanno ricevuto una grande attenzione da parte del pubblico femminile che ha pazientemente atteso per avere la possibilità di provare questi nuovi trattamenti.

Ricordiamo che la manifestazione "Frantoi aperti" è stata organizzata da ''la Strada dell'extravergine Castel del Monte'' la quale ha come scopo quello di promuovere l'olio d'oliva DOP e il turismo gastronomico. ''La Strada'' riunisce in associazione i produttori di olio e di specialità agroalimentari tipiche e riunisce anche operatori del turismo, consorzi ed enti pubblici.
Non ci resta che darci appuntamento alla prossima edizione di "Frantoi aperti" per scoprire chissà quali altre novità possa offrirci questo prezioso prodotto della nostra terra.
Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte organizza la X edizione di "Scatti d'olio" Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte organizza la X edizione di "Scatti d'olio" Il concorso finalizzato alla valorizzazione dell’Oro Verde è aperto a tutti
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
“Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: a Corato l'Olio EVO celebrerà Sport, Salute e Cultura con la leggenda Roberto Donadoni Presentata il 28 luglio la IV edizione dell'evento dell’Azienda Agricola Lamacupa che si terrà il 1° agosto 2025 nell'incantevole oliveto
Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Olio d’oliva: dazi ancora sostenibili, ma con tante incognite Secondo ASSITOL, l’accordo raggiunto tra Europa e Stati Uniti consentirebbe all’export di settore di mantenersi competitivo
Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Truffe sull'olio d'oliva: vergognoso inganno nelle mense contro bambini e anziani   Coldiretti Puglia ad esprimere plauso all’indagine coordinata dalla procura di Lecce
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.