Frantoi Aperti
Frantoi Aperti
Territorio

Una domenica a "Frantoi Aperti"

Iniziativa ricca di novità, volta alla scoperta di come utilizzare il nostro olio negli ambiti più disparati

Anche quest'anno la XV edizione della manifestazione "Frantoi aperti" si è conclusa con successo, vista l'enorme partecipazione dei visitatori, andriesi e non, che si sono recati presso le aziende agricole e gli oleifici della nostra città aderenti all'iniziativa, aperti per dare a tutti la possibilità di effettuare delle visite guidate e per consentire la partecipazione a lezioni di degustazioni di diversi oli extravergine d'oliva.

Quest'anno, alla degustazione dell'olio d'oliva, nostro prodotto tipico, è stata proposta una sostanziosa novità: il gelato all'e.v.o (olio extravergine d'oliva) del Caffè "Regina Margherita" di Andria, particolarmente gradito dal pubblico.

Ai visitatori è stata inoltre offerta la possibilità di partecipare alle dimostrazioni di trattamenti cosmetici a base di creme prodotte proprio con l'olio d'oliva, a cura dell'accademia di estetica ''Total Look''di Andria, i quali studenti sono stati a totale disposizione degli interessati. E' da rilevare che tali dimostrazioni hanno ricevuto una grande attenzione da parte del pubblico femminile che ha pazientemente atteso per avere la possibilità di provare questi nuovi trattamenti.

Ricordiamo che la manifestazione "Frantoi aperti" è stata organizzata da ''la Strada dell'extravergine Castel del Monte'' la quale ha come scopo quello di promuovere l'olio d'oliva DOP e il turismo gastronomico. ''La Strada'' riunisce in associazione i produttori di olio e di specialità agroalimentari tipiche e riunisce anche operatori del turismo, consorzi ed enti pubblici.
Non ci resta che darci appuntamento alla prossima edizione di "Frantoi aperti" per scoprire chissà quali altre novità possa offrirci questo prezioso prodotto della nostra terra.
Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016Frantoi Aperti 2016
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori Olio d'oliva: cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi e inganni ai danni dei consumatori La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura (Ongri)
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.