Sabino Zinni presso Materia Prima
Sabino Zinni presso Materia Prima
Politica

Una Commissione per la riforma dello statuto del Pd pugliese: tra i componenti Sabino Zinni

Nel nuovo corso dettato dal neo segretario Elly Schlein, spazio al civismo per dare nuova linfa al Partito Democratico

E' il nuovo corso dettato dal neo segretario Elly Schlein quello che sta animando il Partito democratico nelle ultime settimane: dare spazio al civismo per fornire contenuti e nuova linfa al Partito Democratico.

E' di queste ore la decisione del Segretario regionale del Partito Democratico pugliese, Domenico De Santis, di nominare una Commissione per la "Riforma della forma partito pugliese e dello Statuto", una sorta di agorà i cui componenti provengono dal mondo universitario, a quello giuridico insieme ai rappresentanti delle istituzioni. La commissione è costituita in parti uguali da iscritti e da non iscritti al partito, appunto provenienti dal variegato mondo che si rifà agli ideali dell'impegno civico.

«Oggi partiamo con la nomina del primo organismo del PD Pugliese – commenta Domenico De Santis – che rispecchia quello che vogliamo sia il futuro PD: un partito capace di evidenziare le migliori energie interne e valorizzare importanti personalità della società civile. Ringrazio tutti per aver accettato questo impegno che servirà a ripensare la forma partito e le regole interne per la definizione degli organismi e la scelta dei candidati nei ruoli istituzionali. Nel nuovo PD il ruolo degli iscritti e dei circoli sarà messo in risalto consentendo di utilizzare il referendum interno come strumento di consultazione per le scelte strategiche che dovremo compiere.
Quando la commissione finirà il suo lavoro, chiederò agli iscritti di vagliare il testo con una consultazione della base prima dell'approvazione definitiva. Oggi abbiamo uno statuto che è stato oggetto di contestazioni e ricorsi, che va aggiornato e adeguato. Abbiamo la necessità di ripensare la funzione dei circoli declinando i compiti e il ruolo che essi devono avere nelle nostre città, avvalendoci anche delle nuove tecnologie per rendere il partito più smart e vicino ai cittadini pugliesi».

I componenti della commissione sono l'ex senatore Giovanni Pellegrino, il professore di diritto processuale dell'Università di Bari Giuseppe Trisorio Liuzzi, l'ex Presidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna, l'avvocato Vittorio Battaglia, il dottore di ricerca in Diritto Processuale dell'Università di Foggia Davide Emanuele, il notaio Sabino Zinni, l'avvocata Stefania Laterza, l'avvocata e già Presidente dell'ordine degli avvocati di Bari Serena Triggiani, l'avvocata Sabrina Birtolo, la psicologa e segretaria di Circolo Enza Battista, la segretaria dei Giovani Democratici di Lecce Claudia Caputo, la professoressa di Diritto dell'esecuzione dell'Università di Taranto Cosima Ilaria Buonocore, l'avvocata già dottoranda di diritto commerciale dell'Università di Bari Myriam Antonella Fortunato, il dottore di ricerca di Forme dell'evoluzione del Diritto all'Università del Salento Marco Giannotta.

La prima riunione della commissione si svolgerà martedì 28 marzo alle ore 17:00 presso la sede del PD pugliese in via Re David, 17 a Bari.
  • partito democratico andria
  • regione puglia
  • Pd
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.