Palazzo Vescovile
Palazzo Vescovile
Religioni

"Una carezza dal cielo": in uscita il nuovo numero del giornale “Insieme”

Alcune pagine dedicate al ricordo di don Mimmo Massaro, don Vito Ieva e Padre Enzo Pinto

In distribuzione, da oggi venerdì 11 dicembre, in tutte le parrocchie e in alcune librerie di Andria, Canosa di Puglia e Minervino Murge, il nuovo numero del periodico diocesano Insieme in cui è contenuto il messaggio di Natale del Vescovo, Mons. Luigi Mansi -sottolinea Don Gianni Massaro, Vicario Generale della Diocesi di Andria e coordinatore del Mensile Insieme: «Le tre città che compongono la nostra comunità diocesana sono state attraversate nei mesi scorsi, e lo sono tutt'ora, da storie di dolore, di sofferenza e di lutto. Per tante famiglie i giorni di Natale saranno ancora più struggenti quest'anno, perché legati al ricordo di persone care che ci hanno lasciato a causa del virus. Ecco, allora – commenta mons. Luigi Mansi – che la festa natalizia viene a noi come una carezza dal cielo. Una carezza che ci esprime la vicinanza di un Dio che ha sperimentato in pienezza, sulla sua pelle, la condizione di fragilità, di limite e di povertà, propria della nostra umanità».
Dolore e vicinanza sono le parole chiave di questo numero del mensile "Insieme" che riporta -rimarca don Gianni Massaro: "le toccanti testimonianze di alcune persone che hanno vissuto giorni terribili segnati da una grande sofferenza e fragilità emotiva avendo contratto il covid19 e che, dopo aver sconfitto il virus, sono finalmente tornati a casa ed hanno potuto riabbracciare i propri cari".

Per la chiesa locale quelli appena passati sono stati giorni di lutto e di dolore in quanto tre sacerdoti, da tutti molto amati, don Mimmo Massaro, don Vito Ieva e Padre Enzo Pinto, hanno raggiunto la Casa del Padre. "Il mensile Insieme -spiga il Vicario Generale della diocesi di Andria- dedica alcune pagine alla loro grande generosità e operosità apostolica, nella consapevolezza che il bene seminato e il loro ricordo rimarranno per sempre impressi nella comunità diocesana. La vicinanza di Dio in questo tempo -aggiunge don Gianni- si è fatta sentire sia attraverso l'ordinazione diaconale di due giovani della diocesi avviati verso il sacerdozio che descrivono così i propri stati d'animo di stupore, gratitudine e totale abbandono alla volontà di Dio, sia attraverso l'impegno, raccontato dal periodico diocesano, di catechisti, animatori della carità e operatori pastorali che non hanno mai smesso di testimoniare la premura di Dio verso tutti, soprattutto verso chi è maggiormente segnato dalla sofferenza".

L'inserto centrale è dedicato al 3° capitolo dell'Esortazione Apostolica Christus vivit attraverso cui Papa Francesco: "ci ricorda -aggiunge il Vicario Generale- che c'è una via d'uscita in tutte le situazioni buie e dolorose e annuncia tre grandi verità: la prima 'Dio è amore'; la seconda 'Cristo ti salva' e la terza 'Egli vive'. E se Egli vive significa che ci è vicino e con Lui si può sempre guardare avanti".
Tra le pagine dedicate ai temi sociali l'esperienza vissuta da due giovani della diocesi di Andria che, dopo essere stati selezionati dall'organizzazione di The Economy of Francesco, hanno preso parte all'evento finalizzato a dare un'anima nuova all'economia, che ha coinvolto in modalità on line, dal 19 al 21 novembre, 2000 giovani under 35, studiosi, change makers ed economisti di 120 paesi del mondo.

Da segnalare, infine, nelle pagine dedicate alla cultura: "la presentazione di due importanti opere d'arte presenti nella nostra città -conclude don Gianni Massaro- l'altare maggiore della Chiesa di San Nicola realizzato da Antonio Corradini (tra i più grandi scultori italiani del settecento) e lo splendido quadro di Onofrio Bramante, donato nel 1976 alla Chiesa della SS. Annunziata che rappresenta Giovanni Battista".
Da lunedì 14 dicembre il mensile "Insieme" sarà anche on line sul sito della diocesi: https://www.diocesiandria.org/
giornale Insieme
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.