Bici
Bici
Vita di città

Una biciclettata di protesta per dire "no" all'inquinamento

Iniziativa a cura del collettivo "Entropia": "Spegnete le auto, accendete il cervello"

Una spontanea aggregazione di ciclisti in protesta contro l'eccessivo traffico cittadino: si tratta dell'iniziativa che qualche giorno fa ha colorato le vie di Andria ed è stata ideata e curata dal collettivo "Entropia" (un'aggregazione di giovanissimi cittadini andriesi).

Circa 40 sono stati infatti i giovani che, in sella alle loro bici, hanno percorso in orario pomeridiano le vie cittadine; partendo dal Largo Torneo, i ciclisti hanno percorso Corso Cavour, viale Roma, viale Venezia Giulia, via Ferrucci, piazza Catuma, Monumento ai Caduti e Corcolo Tennis. "L'idea - spiega Francesco, uno dei partecipanti alla manifestazione - è quella di "mettere in crisi" con la nostra massiccia presenza il traffico dei veicoli a benzina, per ricordare alla cittadinanza che è possibile spostarsi anche con mezzi ecologici che permettano la riduzione delle emissioni di gas, nonché degli odori sgradevoli, e permettano una decongestione del traffico. Per avere un'idea dello stretto legame del cittadino andriese con il mezzo a benzina basta pensare alla drammatica situazione viaria nei giorni di pioggia, anche lieve".

I ragazzi, muniti di fischietti e con slogan quali "Spegnete le auto, accendete il cervello", hanno fatto sentire la propria voce alla cittadinanza ricevendo molte approvazioni, ma anche il dissenso di qualche cittadino frettoloso.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino Protesta contro la pista ciclabile via Montegrappa San Valentino In concomitanza con la manifestazione Andria Pedala!
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Andria Pedala, domenica 6 aprile l'11esima edizione Andria Pedala, domenica 6 aprile l'11esima edizione Si parte dal parco Graziella Mansi alle ore 10
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
1 Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Legambiente Andria: «Favorevoli al percorso ciclabile ma attenzione al tratto da via Castel del Monte e via Canosa» Fungerà da collegamento della zona Nord-Est della città di Andria con il quartiere San Valentino
Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Addario (PD): “Nessuno spreco. Fratelli d’Italia s’informi primi di dire sciocchezze”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.