j.jpg)
Sport
Una bella Fidelis Andria pareggia 0-0 a Casarano
Ottima prestazione dei biancazzurri che costruiscono le migliori occasioni e rischiano pochissimo
Andria - domenica 11 aprile 2021
16.55
La Fidelis Andria conferma la grande prestazione contro l'Aversa portandosi a casa un ottimo punto dalla difficile trasferta di Casarano. Grande partita dell'undici di Panarelli che costruisce le migliori occasioni, in particolare nel primo tempo, e non rischia quasi nulla. Un risultato assolutamente positivo che dà morale per il finale di stagione, in cui sarà battaglia fino all'ultima giornata per un posto nei play-off.
Avvio vivace di partita con Negro che va alla conclusione dalla distanza dopo meno di un minuto, tiro angolato ma Petrarca c'è e respinge in corner. Sfida piacevole fin dai primi minuti, anche per merito di una Fidelis che gioca con personalità e arriva spesso nell'area dei padroni di casa. Al 12' arriva anche la prima chance per gli ospiti con Venturini sugli sviluppi di un corner, ma la parata di Pitarresi nega la rete al difensore. Otto minuti dopo ci prova Cerone direttamente su punizione dalla lunga distanza, tentativo potente ma centrale bloccato dall'estremo difensore di casa. Il Casarano soffre le iniziative dei federiciani e non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Petrarca; brividi invece dall'altra parte per il suo collega Pitarresi: al 31' cross di Carullo a centro area per Prinari che da ottima posizione colpisce di testa ma non riesce a centrare la porta, con il pallone che sfiora la traversa. Tre minuti dopo sulla fascia opposta Pelliccia rientra sul sinistro e mette al centro per Figliolia che arriva in anticipo ma il suo tocco finisce di poco alto. Bella gara dei biancazzurri che giocano senza alcun timore reverenziale e sfiorano il gol anche al 38': Carullo resiste alla carica di due avversari e crossa al centro per Cerone che, tutto solo, ha il tempo per mirare e calciare ma alza troppo la conclusione e manda la sfera sopra la traversa. Un primo tempo con buona intensità termina a reti bianche.
Casarano più deciso nella seconda parte di gara: mister Orlandi manda in campo Rodriguez e Santoro per dare peso e freschezza al reparto offensivo, e i salentini in effetti sembrano beneficiarne nella prima parte del secondo tempo ma senza costruire occasioni degne di nota. La Fidelis si difende senza troppi affanni e, dopo la sfuriata iniziale salentini, riprende a fare la partita come nel primo tempo. Ripresa meno intesa rispetto alla prima parte di gara tanto che non ci sono grandi occasioni da rete: l'azione più pericolosa arriva al 77' con una conclusione di Monaco dalla distanza, tiro poco potente e centrale che non impensierisce Pitarresi. Nel finale c'è spazio per l'esordio del nuovo arrivato Acosta con la maglia biancazzurra, ma c'è poco tempo per lasciare il segno. Il derby finisce a reti inviolate.
Avvio vivace di partita con Negro che va alla conclusione dalla distanza dopo meno di un minuto, tiro angolato ma Petrarca c'è e respinge in corner. Sfida piacevole fin dai primi minuti, anche per merito di una Fidelis che gioca con personalità e arriva spesso nell'area dei padroni di casa. Al 12' arriva anche la prima chance per gli ospiti con Venturini sugli sviluppi di un corner, ma la parata di Pitarresi nega la rete al difensore. Otto minuti dopo ci prova Cerone direttamente su punizione dalla lunga distanza, tentativo potente ma centrale bloccato dall'estremo difensore di casa. Il Casarano soffre le iniziative dei federiciani e non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Petrarca; brividi invece dall'altra parte per il suo collega Pitarresi: al 31' cross di Carullo a centro area per Prinari che da ottima posizione colpisce di testa ma non riesce a centrare la porta, con il pallone che sfiora la traversa. Tre minuti dopo sulla fascia opposta Pelliccia rientra sul sinistro e mette al centro per Figliolia che arriva in anticipo ma il suo tocco finisce di poco alto. Bella gara dei biancazzurri che giocano senza alcun timore reverenziale e sfiorano il gol anche al 38': Carullo resiste alla carica di due avversari e crossa al centro per Cerone che, tutto solo, ha il tempo per mirare e calciare ma alza troppo la conclusione e manda la sfera sopra la traversa. Un primo tempo con buona intensità termina a reti bianche.
Casarano più deciso nella seconda parte di gara: mister Orlandi manda in campo Rodriguez e Santoro per dare peso e freschezza al reparto offensivo, e i salentini in effetti sembrano beneficiarne nella prima parte del secondo tempo ma senza costruire occasioni degne di nota. La Fidelis si difende senza troppi affanni e, dopo la sfuriata iniziale salentini, riprende a fare la partita come nel primo tempo. Ripresa meno intesa rispetto alla prima parte di gara tanto che non ci sono grandi occasioni da rete: l'azione più pericolosa arriva al 77' con una conclusione di Monaco dalla distanza, tiro poco potente e centrale che non impensierisce Pitarresi. Nel finale c'è spazio per l'esordio del nuovo arrivato Acosta con la maglia biancazzurra, ma c'è poco tempo per lasciare il segno. Il derby finisce a reti inviolate.