efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
Attualità

Un vademecum per migliorare efficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT

Incontro formativo presso il Polo Universitario con medici, infermieri, autisti e soccorritori di Asl Bt e Sanitaservice Asl Bt

Un vademecum per definire in modo condiviso alcune delle procedure ma soprattutto gli allestimenti delle ambulanze in servizio per il servizio emergenza territoriale del 118 dell'ASL BT gestiti in convenzione con la Sanitaservice. E' stato ieri un importante momento formativo per medici, infermieri, autisti e soccorritori all'interno del Polo Universitario dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta.
«Condividere un importante momento formativo – ha spiegato la dott.ssa Annachiara Rossiello Amministratrice Unica di Sanitaservice ASL BAT - che porterà a procedurizzare delle best practices attraverso una uniformità di gestione delle apparecchiature elettromedicali all'interno delle ambulanze. Ancora una volta questa è la dimostrazione di un importante lavoro in sinergia e di squadra che vede la Sanitaservice al fianco del servizio di coordinamento del 118 dell'ASL BT. Sempre insieme per migliorare, in questo caso, l'organizzazione del lavoro, essere sempre più efficienti negli interventi di emergenza-urgenza e arrivare proprio ad elaborare dei disciplinari e delle procedure operative che consentano di rendere questo servizio al massimo performante».
Un pomeriggio altamente partecipato in cui si è presentato questo nuovo documento aperto ad una condivisione degli operatori sul campo. L'obiettivo è chiaro e cioè quello di efficentare al massimo gli interventi spesso salvavita. «Oggi è un giorno importante perchè riusciamo finalmente a poter avere una standardizzazione dei mezzi di soccorso per tutti i presidi allocati correttamente nelle ambulanze in modo tale da non creare difetti di comunicazione tra una postazione e l'altra – ha spiegato il dott. Donato Iacobone Direttore del Coordinamento Provinciale U.O.S.V.D. S.E.T. 118 A.S.L. BT - Questo sicuramente migliora i tempi di soccorso. Il 118 nasce per patologie tempo-dipendenti quindi per noi anche i secondi sono preziosi. E questo miglioramento è nell'ottica di migliorare il servizio di dare un servizio sempre più efficace ed efficiente. Grazie anche a Sanitaservice per essere al nostro fianco e per la condivisione di questi percorsi virtuosi».
In un contesto così importante diventa fondamentale il confronto e soprattutto l'efficienza dell'organizzazione. «C'è questo rapporto di sinergia che serve per standardizzare l'ambulanza – ha spiegato Giampiero Palmiotti, coordinatore Sanitaservice per il SET 118 - ma anche per migliorare la qualità del tempo e la tempistica degli interventi».
efficienza e tempi di intervento del 118 nella BATefficienza e tempi di intervento del 118 nella BAT
  • Sanità
  • asl bat
  • 118
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.