attività sportive
attività sportive
Enti locali

Un sostegno economico per le famiglie pugliesi per far praticare lo sport ai propri figli

Approvata all’unanimità la proposta di legge che istituisce “voucher strutturali per attività sportiva dei minori”

Approvata all'unanimità la proposta di legge che istituisce "voucher strutturali per attività sportiva dei minori". La legge prevede uno stanziamento di 400mila euro al fine di agevolare la diffusione dell'attività fisica e della pratica sportiva tra giovani e giovanissimi, offrendo un sostegno economico concreto ai nuclei famigliari a basso reddito ai quali è spesso preclusa la possibilità di praticare sport in maniera continuativa.
La nuova norma, nelle intenzioni dei proponenti, dovrebbe essere un apripista a più cospicui impegni da parte della Regione Puglia, richiamando l'importanza dello sport e i suoi di benefici fisici, mentali e sociali.
Sono previste misure di agevolazione per le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse nel sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli - di età compresa tra i 6 e i 18 anni - a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche.
A tal fine è istituito un Fondo regionale per lo sport in modo da promuovere la pratica sportiva per i ragazzi dai 6 ai 18 anni attraverso l'erogazione di appositi voucher da utilizzare per la partecipazione alle attività sportive o ai corsi organizzati da società o associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, discipline associate, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, gruppi sportivi delle forze dell'ordine , delle forze armate, dei vigili del fuoco e della polizia municipale.
Per avere diritto al voucher, non superiore a 400 euro l'anno - il minore deve essere residente in Puglia Puglia e far parte di una famiglia con Isee non superiore a 17mila euro se la famiglia ha fino a tre figli oppure a 20mila euro se i figli sono quattro o più. I soggetti beneficiari sono soggetti ad obbligo di frequenza e quindi a verifica.
Le modalità di erogazione, previo bando pubblico, saranno stabilite dalla Giunta regionale entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge.
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.