attività sportive
attività sportive
Enti locali

Un sostegno economico per le famiglie pugliesi per far praticare lo sport ai propri figli

Approvata all’unanimità la proposta di legge che istituisce “voucher strutturali per attività sportiva dei minori”

Approvata all'unanimità la proposta di legge che istituisce "voucher strutturali per attività sportiva dei minori". La legge prevede uno stanziamento di 400mila euro al fine di agevolare la diffusione dell'attività fisica e della pratica sportiva tra giovani e giovanissimi, offrendo un sostegno economico concreto ai nuclei famigliari a basso reddito ai quali è spesso preclusa la possibilità di praticare sport in maniera continuativa.
La nuova norma, nelle intenzioni dei proponenti, dovrebbe essere un apripista a più cospicui impegni da parte della Regione Puglia, richiamando l'importanza dello sport e i suoi di benefici fisici, mentali e sociali.
Sono previste misure di agevolazione per le famiglie che appartengono a fasce di reddito medio-basse nel sostenere le spese di iscrizione e di partecipazione dei propri figli - di età compresa tra i 6 e i 18 anni - a corsi, attività e campionati sportivi organizzati da associazioni e società sportive dilettantistiche.
A tal fine è istituito un Fondo regionale per lo sport in modo da promuovere la pratica sportiva per i ragazzi dai 6 ai 18 anni attraverso l'erogazione di appositi voucher da utilizzare per la partecipazione alle attività sportive o ai corsi organizzati da società o associazioni sportive dilettantistiche affiliate a Federazioni sportive, discipline associate, enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP, gruppi sportivi delle forze dell'ordine , delle forze armate, dei vigili del fuoco e della polizia municipale.
Per avere diritto al voucher, non superiore a 400 euro l'anno - il minore deve essere residente in Puglia Puglia e far parte di una famiglia con Isee non superiore a 17mila euro se la famiglia ha fino a tre figli oppure a 20mila euro se i figli sono quattro o più. I soggetti beneficiari sono soggetti ad obbligo di frequenza e quindi a verifica.
Le modalità di erogazione, previo bando pubblico, saranno stabilite dalla Giunta regionale entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della legge.
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.