controlli della Guardia di Finanza
controlli della Guardia di Finanza
Cronaca

Un quintale e mezzo di ortofrutta consegnato alla Caritas di Andria dalla Guardia di Finanza

Il prodotto proviene da un sequestro che è stato effettuato al termine di una operazione di controllo

I finanzieri della Tenenza di Molfetta, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno sottoposto a sequestro, in Molfetta, venti tonnellate circa di prodotti ortofrutticoli (pomodori, melanzane e peperoni).
La merce proveniente dall'Albania e diretta al mercato ortofrutticolo veneto, viaggiava all'interno di cassette di cartone sulle quali era riportata la scritta "prodotto di origine italiana", atta ad indurre in inganno l'ignaro consumatore circa l'origine e la provenienza dei beni.
Il sequestro è stato effettuato al termine delle operazioni di controllo di un autoarticolato condotto da un cittadino di origine albanese, eseguite dai militari attraverso l'analisi della documentazione accompagnatoria dei prodotti e l'esame visivo dei medesimi.

I responsabili della frode sono stati segnalati alla procura della Repubblica di Trani mentre la merce, di buona qualità, su disposizione della medesima Autorità Giudiziaria, è stata data in beneficenza a Enti caritatevoli della Province di Bari e Bat, tra cui la Caritas di Andria a cui è andato circa un quintale e mezzo di prodotto.

Particolare gratitudine è stata mostrata alla Guardia di Finanza dai rappresentanti di tali Enti per l'inatteso aiuto offerto in un momento in cui le strutture versano in non poche difficoltà, determinate, soprattutto, dall'accresciuto afflusso di indigenti che necessitano di ogni genere di conforto.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.