Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia
Attualità

Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida

Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato

Dal 2 al 9 marzo, una delegazione di amici di Andria, in rappresentanza dell'associazione Insieme per l'Africa Onlus, ha compiuto un intenso viaggio umanitario in Etiopia, visitando alcuni dei progetti sostenuti dall'organizzazione. Per Riccardo, Pietro, Edda, Giuseppe e Grazia è stata una settimana all'insegna della solidarietà, dell'impegno concreto e della speranza per il futuro delle comunità locali.
Il primo importante appuntamento si è tenuto a Dilla, luogo in cui la delegazione ha fatto visita alla mensa dei bambini poveri, struttura fondamentale per il sostegno alimentare della popolazione, supportata anche dall'associazione. Qui si è svolta una toccante cerimonia di consegna e benedizione di un trattore, dono generoso di un benefattore/imprenditore nonché amico dell'associazione, che rappresenta uno strumento essenziale per la gestione di un innovativo progetto agricolo finalizzato all'autosufficienza alimentare. Sempre a Dilla, presso il dispensario gestito da suor Antonietta (Dottoressa salesiana), sono stati consegnati un ingente quantitativo di farmaci donati da alcuni farmacisti e colleghi medici andriesi.
Successivamente, il gruppo si è spostato nella missione di Zway, più precisamente nel villaggio di Dida, dove l'attenzione si è concentrata sul complesso scolastico locale. La scuola di Dida continua a crescere e a migliorarsi: con la recente inaugurazione della scuola media, oggi i bambini del villaggio possono usufruire di un percorso scolastico completo, dalla scuola materna fino alla secondaria di primo grado (dai 3 ai 14 anni).
Durante la permanenza a Dida, la delegazione ha visitato anche il Villaggio di Hobe, ed ha potuto constatare personalmente le precarie condizioni di un edificio fatiscente, attualmente adibito a sezione di scuola materna, che ospita oltre 30 bambini in ambienti angusti, privi di adeguate condizioni igienico-sanitarie. Un quadro che richiede un intervento urgente, e su cui l'associazione intende attivarsi per restituire a questi piccoli un luogo dignitoso e sicuro dove crescere e apprendere.
A Zway, la missione ha potuto ammirare il grande lavoro realizzato dai salesiani: un complesso scolastico all'avanguardia, che accompagna gli studenti dall'infanzia alla scuola superiore, e uno spazio oratoriale dedicato alle attività sportive e ricreative. Un luogo di inclusione e di armoniosa convivenza, che accoglie bambini e ragazzi di diverse fedi religiose, musulmani e ortodossi, dimostrando come la diversità possa essere una ricchezza e una leva di crescita sociale. Qui si è tenuta altresì la consegna delle maglie che il comparto giovanile della Fidelis Andria e altri amici della Onlus andriese hanno donato. Una piccola gioia che evidenzia l'attenzione per il dono avvallato dall'incanto della sorpresa nei piccoli amici africani.
A conclusione della missione, il presidente di Insieme per l'Africa, Riccardo Matera, ha condiviso il suo entusiasmo e la sua gratitudine per l'impegno costante di tanti benefattori:
«L'Etiopia non è più solo una meta dei nostri viaggi solidali, ma è diventata la nostra seconda casa. Ogni volta torniamo con il cuore colmo di emozioni, ma questa missione ha avuto un significato ancora più grande. Abbiamo visto con i nostri occhi come i progetti che sosteniamo si stiano concretizzando, trasformando villaggi e comunità in realtà più vivibili. Grazie ai salesiani, che con il loro impegno ci supportano e monitorano le attività messe in campo, possiamo essere certi che ogni gesto di solidarietà si traduce in un futuro migliore per questi bambini».
Un momento particolarmente toccante è stato l'inaugurazione della scuola dedicata a Daniela, una giovane che amava profondamente l'Africa e i suoi bambini, scomparsa prematuramente 3 anni fa.
«Daniela ha lasciato un segno indelebile nei nostri cuori. Oggi, grazie a questa scuola costruita in sua memoria, possiamo far sì che il suo amore per questa terra continui a vivere, regalando a tanti piccoli studenti un'istruzione e un'opportunità di riscatto» commenta suo marito Giuseppe, presente all'inaugurazione - «La scuola è fonte di vita, è spiraglio di luce per il loro futuro e noi, oggi, con questa scuola, armati solo di amore, raccogliamo l'eredità di Daniela e la affidiamo alle mani di questi bambini. La scuola è il seme del riscatto, la risposta alla povertà, l'antidoto all'indifferenza. Daniela lo sapeva bene, e ora il suo nome sarà inciso nelle "pagine" di tanti piccoli "futuri"».
L'associazione Insieme per l'Africa rinnova il suo impegno nel sostenere le popolazioni etiopi più fragili e lancia un appello a tutti coloro che desiderano contribuire, attraverso il sostegno ai seguenti progetti: la costruzione della scuola materna ad Hobe; il sostegno concreto alla mensa dei bambini con €30 mensili; l'adozione a distanza di un bambino/bambina per € 365 annuali. Info info@insiemeperlafrica.it – 0883884246
Il poco di tutti per il bene di molti. Basta davvero un minimo sostegno per migliorare le condizioni di vita di questi bambini, affinché il loro futuro possa essere pieno di opportunità e speranza.
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'EtiopiaUn ponte di solidarietà tra Andria e l'EtiopiaUn ponte di solidarietà tra Andria e l'EtiopiaUn ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia
  • Solidarietà
  • insieme per l'africa
  • Pietro Zito
  • Riccardo Matera
Altri contenuti a tema
A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo Accade nelle iniziative legate alla presenza della nave scuola nel porto di Brindisi
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Premiato a Canosa di Puglia, nel corso di “Ri-CostruiAmo il territorio”
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali” martedì 11 marzo l’evento di apertura  Si tratta di un progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Ottimo riscontro per il musical "Aggiungi un posto a tavola" del centro Zenith Un evento che ha messo in luce il talento e l'impegno della comunità, celebrando i valori dell'inclusione e dell'amicizia
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.