Un murale dedicato a Paola Clemente
Un murale dedicato a Paola Clemente
Attualità

Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato

In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio

E' in corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP, il murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato morta per la fatica in un campo ad Andria il 13 luglio del 2015.
Ad eseguirlo è lo street artist italiano di fama internazionale Jorit che ha voluto raffigurare il passato ed il presente della lotta dei braccianti.

«Come amministrazione abbiamo conferito la cittadinanza onoraria alla sua memoria, nella scorsa edizione del Festival della Legalità – ricorda il Sindaco Giovanna Bruno - alla presenza di marito e figli che saranno di nuovo con noi il 14 luglio, quando ufficialmente consegneremo alla Città questo capolavoro ultimato da un artista che sta facendo tanto parlare di sé per la sua arte.
Sarà presente lo stesso Jorit e sarà l'occasione per parlare di questa piaga sociale rispetto alla quale la Regione Puglia ha adottato misure a tutela degli operai che lavorano nelle campagne sotto questo sole che non perdona. Dal sacrificio di Paola Clemente derivò la legge sul caporalato, di novembre 2016».

L'iniziativa è del Comune di Andria – Assessorato alle Politiche Giovanili e della FLAI CGIL Bat. Nelle prossime settimane saranno resi noti i dettagli della iniziativa.
Un murale dedicato a Paola Clemente
  • Comune di Andria
  • largo grotte
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.