Un murale dedicato a Paola Clemente
Un murale dedicato a Paola Clemente
Attualità

Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato

In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio

E' in corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP, il murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato morta per la fatica in un campo ad Andria il 13 luglio del 2015.
Ad eseguirlo è lo street artist italiano di fama internazionale Jorit che ha voluto raffigurare il passato ed il presente della lotta dei braccianti.

«Come amministrazione abbiamo conferito la cittadinanza onoraria alla sua memoria, nella scorsa edizione del Festival della Legalità – ricorda il Sindaco Giovanna Bruno - alla presenza di marito e figli che saranno di nuovo con noi il 14 luglio, quando ufficialmente consegneremo alla Città questo capolavoro ultimato da un artista che sta facendo tanto parlare di sé per la sua arte.
Sarà presente lo stesso Jorit e sarà l'occasione per parlare di questa piaga sociale rispetto alla quale la Regione Puglia ha adottato misure a tutela degli operai che lavorano nelle campagne sotto questo sole che non perdona. Dal sacrificio di Paola Clemente derivò la legge sul caporalato, di novembre 2016».

L'iniziativa è del Comune di Andria – Assessorato alle Politiche Giovanili e della FLAI CGIL Bat. Nelle prossime settimane saranno resi noti i dettagli della iniziativa.
Un murale dedicato a Paola Clemente
  • Comune di Andria
  • largo grotte
  • paola clemente
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.