Doni alla pediatria del Bonomo
Doni alla pediatria del Bonomo
Vita di città

Un macchinario salva-vita alla pediatria del "Bonomo" di Andria

Il dono da parte dell'associazione "Amici x la Vita". A giugno torna la partita del cuore al "Degli Ulivi"

Un'attrezzatura che salva la vita ai bambini che nascono con difficoltà respiratorie, il dono alla pediatria dell'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria è dell'associazione degli imprenditori "Amici per la vita" che rispondendo all'appello dei clown dottori, hanno organizzato un concerto il cui ricavato è stato utilizzato per l'acquisto di questo "resuscitatore neonatale che serve in pratica - spiega il dott. Leonardo Di Terlizzi, primario del reparto ospedaliero- per la rianimazione del neonato in sala parto, un'altro macchinario simile già c'è al Bonomo ma non c'era in sala operatoria, dove vengono fatti i cesari. Naturalmente, la rianimazione già si faceva ma ora si agirà con metodi all'avanguardia".

Presente in rappresentanza della Asl Bat, il direttore amministrativo, dr. Giulio Schito che ha ringraziato l'associazione andriese non solo per il dono che è molto utile ma anche per il gesto che rappresenta la vicinanza della cittadinanza al mondo delle istituzioni pubbliche, "così si raggiungono risultati ottimali per la collettività".

L'istanza del presidente degli "Amici per la Vita", Felice Gemiti è rivolta a tutte le altre associazioni affichè si facciano promotrici di progetti seri e concreti da finalizzare insieme agli imprenditori finalizzare dei progetti come la rete che è stata creata con la onlus "In compagnia del sorriso".

A Tal proposto, è ufficiale la data dell'8 giugno per la partita della solidarietà, in campo al Degli Ulivi ci saranno gli imprenditori e la nazionale delle star della tv capeggiata da Paolo Bonolis, è presto per fare altri nomi, dicono dall'organizzazione. Domenico Bucci ricorda il progetto "Senza Sbarre" di don Riccardo e don Vito che già è stato obiettivo dell'associazione "Amici x la Vita" nelle passate edizioni della gara.
bonomobonomobonomobonomobonomobonomobonomobonomo
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Chirurgia Bonomo: oltre 300 interventi nel 2025 con numeri in crescita Massima attenzione anche a percorsi di formazione certificati per ottimizzare le competenze acquisite con l’ausilio del sistema robotico avanzato “Da Vinci Xi”
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Programma Genoma-Puglia: all'ospedale di Andria su 83 neonati 81 aderiscono al test Con questa iniziativa è possibile diagnosticare precocemente le malattie o individuare tempestivamente delle mutazioni genetiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.