Federiciani incendio
Federiciani incendio
Territorio

Un incendio ogni due giorni, Federiciani: "Si fermi questo eccidio di piante"

Si tratta spesso di incendi dolosi. "I malavitosi riappiccano anche i fuochi spenti"

Cinque incendi in dieci giorni, praticamente uno ogni due giorni. Questa la terribile conta dei fuochi appiccati sul territorio andriese negli ultimi giorni.

Ad affermarlo è l'associazione dei Federiciani, che solo ieri ha dovuto far fronte all'ennesimo incendio tra contrade Pozzelle, Monte della Croce e Coleti, agro di Andria e Minervino Murge. "A causa dello stadio avanzato dell'incendio - affermano i Federiciani, attraverso il proprio responsabile legale, prof. Francesco Martiradonna - non abbiamo potuto far altro che chiamare la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile di Bari) e il 1515. Abbiamo riferito che si tratta si individui malavitosi dell'ambiente, recidivi nell'incendiate la vegetazione autoctona, anche laddove l'incendio appiccato fosse stato spento.

Occorre che questo scempio sia fermato, e che si dia un'immagine più forte dell'istituzione. Voglio ricordarvi che con il controllo venatorio e la presenza di guardie volontarie e agenti delle Province, difficilmente questi individui commettevano degli illeciti nei riguardi dell'ambiente. Quindi è necessario che le Istituzioni si diano una regolata per fermare l' eccidio di piante autoctone, in atto sulla nostra Murgia".
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Vigili del Fuoco e Polizia locale al lavoro poco dopo le ore 13: 12 persone evacuate
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Vasto incendio in contrada Monte Faraone ad Andria Intervento tempestivo dei volontari e dei Vigili del Fuoco
Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato Non ce l'ha fatta il 20enne andriese rimasto gravemente ustionato La tragedia a Bisceglie dopo l'accensione di un barbecue
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.