Una manovra per la vita, campagna della ASL
Una manovra per la vita, campagna della ASL
Territorio

"Una manovra per la vita", iniziativa di promozione dell'Asl Bat

Presentata la campagna sulle manovre da eseguire in caso di soffocamento

Circa trenta piccole vite ogni anno in Italia si perdono per soffocamento. A fronte di questa tragica statistica, la Asl Bat ha promosso una campagna di comunicazione sulle manovre da eseguire in caso di ostruzione delle vie respiratorie ed ha avviato un'attività di formazione rivolta agli insegnanti. Nella mattinata di ieri, giovedì 27 novembre, presso il terzo circolo didattico "San Giovanni Bosco" di Bisceglie, è stato presentato il progetto di promozione della salute "Una manovra per la vita". Basta davvero poco per salvare la vita di un bambino.

All'evento ha partecipato anche il direttore generale dell'Asl Bat, Giovanni Gorgoni. «Una manovra per la vita – ha dichiarato - è un'iniziativa di promozione e di educazione alla salute, svolta su due binari. Da un lato tramite l'addestramento con tutti gli insegnanti della scuola dell'infanzia della Provincia e dall'altro, tramite le televisioni locali e i social. Si tratta, dunque, di insegnare le manovre di disostruzione, gesti semplicissimi, ad un pubblico molto ampio, non necessariamente tecnico, come una madre, un papà o un vicino di casa».

Presente anche il preside del San Giovanni Bosco di Bisceglie, Mauro Leonardo Visaggio: «Abbiamo accolto con grande interesse questa attività di formazione e divulgazione della manovra di Heimlich. Abbiamo sperimentato proprio in questa scuola, in una situazione particolare, questa manovra ed abbiamo risolto un problema che avrebbe potuto avere conseguenze disastrose. Un'esperienza particolare che ci ha indotti ad acquisire sensibilità in merito a queste tematiche».

«Si tratta di manovre – ha concluso Gorgoni – semplici, basta saperle fare ed avere sangue freddo, non è la fine del mondo ma può diventare un tragedia nel momento in cui non sappiamo come agire».
Carico il lettore video...
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.