Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Un biglietto unico per visitare Castel del Monte ed il Castello di Trani

Nuova strategia di bigliettazione integrata pensata dalla Direzione Regionale Musei Puglia

Due castelli imponenti e suggestivi, due opere architettoniche straordinarie, due luoghi della cultura pugliesi di grande appeal accessibili con un unico biglietto.
È stata avviata la nuova strategia di bigliettazione integrata pensata dalla Direzione Regionale Musei Puglia per permettere ai fruitori di visitare Castel del Monte e il vicino Castello Svevo di Trani, esibendo il medesimo ticket nell'arco di una settimana.

Nell'intento di incrementare le azioni di promozione turistica del territorio, il biglietto a prezzo agevolato, acquistabile on line o tramite cassa fisica a Castel del Monte, consentirà un singolo ingresso in ciascuno dei due siti, valido per 7 giorni a partire dalla data di prima vidimazione e permetterà di veicolare una parte del massiccio turismo di Castel del Monte verso il Castello di Trani, favorendo anche l'organizzazione di visite combinate a cura degli operatori turistici del territorio.

"Abbiamo voluto simbolicamente legare tra loro due dei fiori all'occhiello della nostra Direzione, già uniti da numerose affinità storiche e culturali - commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - Convinti della necessità di incoraggiare e consolidare l'attrattività delle varie realtà museali del nostro territorio, abbiamo pensato a uno strumento razionale e prezioso per favorire un'efficace distribuzione dei flussi turistici".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Andria R.E.S.P.I.R.A. la presentazione il 23 luglio Alle 18 nella Biblioteca comunale
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.