Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Un biglietto unico per visitare Castel del Monte ed il Castello di Trani

Nuova strategia di bigliettazione integrata pensata dalla Direzione Regionale Musei Puglia

Due castelli imponenti e suggestivi, due opere architettoniche straordinarie, due luoghi della cultura pugliesi di grande appeal accessibili con un unico biglietto.
È stata avviata la nuova strategia di bigliettazione integrata pensata dalla Direzione Regionale Musei Puglia per permettere ai fruitori di visitare Castel del Monte e il vicino Castello Svevo di Trani, esibendo il medesimo ticket nell'arco di una settimana.

Nell'intento di incrementare le azioni di promozione turistica del territorio, il biglietto a prezzo agevolato, acquistabile on line o tramite cassa fisica a Castel del Monte, consentirà un singolo ingresso in ciascuno dei due siti, valido per 7 giorni a partire dalla data di prima vidimazione e permetterà di veicolare una parte del massiccio turismo di Castel del Monte verso il Castello di Trani, favorendo anche l'organizzazione di visite combinate a cura degli operatori turistici del territorio.

"Abbiamo voluto simbolicamente legare tra loro due dei fiori all'occhiello della nostra Direzione, già uniti da numerose affinità storiche e culturali - commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - Convinti della necessità di incoraggiare e consolidare l'attrattività delle varie realtà museali del nostro territorio, abbiamo pensato a uno strumento razionale e prezioso per favorire un'efficace distribuzione dei flussi turistici".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.