Angelo Vassallo
Angelo Vassallo
Territorio

Un albero per Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”: Andria aderisce all’iniziativa di Fondazione Vassallo e ANCI

Disposta la piantumazione di un albero nel corso del Festival della Legalità presso il Giardino dei Giusti

Oggi 5 settembre ricorre l'anniversario della tragica scomparsa di Angelo Vassallo, Sindaco di Pollica, noto come il "Sindaco Pescatore", ucciso nel 2010 per il suo impegno a favore della legalità, della tutela ambientale e della difesa del territorio in un attentato la cui sospetta matrice camorristica è tuttora oggetto di indagini da parte della magistratura.

In questa giornata, la Giunta Comunale ha deliberato l'adesione all'iniziativa promossa dalla "Fondazione Angelo Vassallo", che nel 15esimo anniversario della sua morte ha lanciato ad Amministrazioni e Cittadini la proposta di piantumare un albero quale gesto di memoria e speranza, con l'obiettivo di valorizzare i valori di legalità, tutela ambientale e partecipazione civica che hanno contraddistinto l'operato di Vassallo. Anci Puglia ha rilanciato l'iniziativa invitando i Sindaci pugliesi ad aderire per diffondere un messaggio di civiltà e futuro.

L'amministrazione comunale di Andria, dunque, condividendo pienamente tali valori e in ossequio a quanto come previsto nelle linee programmatiche di mandato con uno specifico obiettivo politico-amministrativo finalizzato alla "promozione della cultura della legalità", ha accolto la proposta.

«Con questa delibera – dichiara il Sindaco Giovanna Bruno - la Giunta ha disposto la piantumazione di un albero nel corso delle prossime iniziative legate al Festival della Legalità presso il Giardino dei Giusti istituito da questa Amministrazione Comunale presso il parco Ursi in via Aldo Moro, per unire simbolicamente due testimonianze di impegno civile e legalità. Siamo convinti che l'impegno per la legalità passi sempre da gesti concreti per la comunità, di cura per l'ambiente e per le persone

Siamo impegnati dall'inizio del mandato a diffondere la cultura dei testimoni di legalità, non eroi ma gente normale che nel quotidiano sceglie con coraggio e determinazione da che parte stare».

Già nel corso del Festival della Legalità 2023 3^ edizione tra le tante iniziative fu inserito un focus sulla figura di Angelo Vassallo, sul suo impegno politico e sociale con la rappresentazione teatrale "Il sindaco Pescatore" con Ettore Bassi e con un successivo incontro con lo stesso protagonista, aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Quella di oggi è la naturale prosecuzione di un impegno già intrapreso.

La piantumazione materialmente avverrà con il coinvolgimento del mondo scolastico, alla presenza di Dario Vassallo, fratello del sindaco pescatore e presidente dell'omonima Fondazione.
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Concorso “Mi impegno per la legalità - Edizione giovani" premio per l'I.C. “A. Rosmini – D. Alighieri” di Andria Sono state selezionate le scuole vincitrici: solo due per la Bat
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti Andria scopre le targhe di quattro testimoni di legalità nel Giardino dei Giusti L’importanza di un grande impegno civile con l’APAMRI e la Fondazione Gariwo
Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Festival della Legalità, scoperte le targhe nel Giardino dei Giusti Giovanni Ricci: “Mio padre, un uomo che amava il suo lavoro”
“Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” “Amici per la Pace...gli uomini passano, ma le idee restano” Il messaggio degli alunni dell’I.C. “Imbriani-Salvemini” al Festival della Legalità
Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Festival della Legalità, ad Andria inaugurato il Giardino dei Giusti Tra le personalità onorate anche il Vice Questore della Polizia di Stato, Boris Giuliano
Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Fiori da una pistola e non proiettili, la legalità vista dai ragazzi Prosegue il festival della legalità ad Andria
Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Marcia per legalità sulle note di Andrea Sannino, "Abbracciame" ad Andria Il 23 maggio si ricorda la strage in cui morirono Giovanni Falcone e la sua scorta. Il piccolo Mirko incontra il suo idolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.