Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Vita di città

Tutto pronto per l'accoglienza del nuovo Vescovo a Palazzo di Città

Domenica 3 aprile alle ore 16.15 la cerimonia in aula consiliare

E' tutto pronto per la cerimonia di accoglienza del nuovo Vescovo Diocesano fissata, a Palazzo di Città, per il pomeriggio di domenica 3 aprile, con inizio alle ore 16.15: Mons. Mansi sarà accolto dal Sindaco e dalle autorità civili nell'aula consiliare. La cerimonia durerà circa 30 minuti per poi concludersi e consentire al Vescovo Diocesano di raggiungere il Palazzetto dello Sport alle 17.00 dove si svolgerà la cerimonia religiosa vera e propria.

Questi ed altri dettagli, insieme alle misure adottate per la viabilità e le aree di parcheggio, chiusura e rimozione auto dalle ore 14,00 alle ore 21.00 di Via Ferrucci, via Barletta, chiusura temporanea fino al passaggio delle auto del corteo del Vescovo verso il Palazzetto dello Sport, sono stati oggetto di più incontri operativi tra i diversi settori comunali coinvolti nell'evento (tra gli altri Polizia Urbana, Ambiente e Mobilità, Sviluppo Economico).

«L'insediamento di Sua Eccellenza Mons. Mansi è un evento non solo religioso, ma di grande rilievo civile - spiega il Sindaco Nicola Giorgino. L'evento coinvolge infatti tutti i fedeli della nostra comunità di cui dobbiamo sottolineare la partecipazione composta e sentita, come è stato dimostrato dallo straordinario afflusso verificatosi in occasione della giornata del 25 marzo sulla Sacra Spina. Anche per il 3 aprile chiediamo la collaborazione di tutti e assicuriamo il massimo impegno nel fare la nostra parte in stretta sinergia con la Curia Vescovile, come è avvenuto già il 25 marzo».
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.