Bicchieri di plastica
Bicchieri di plastica
Vita di città

Tutto pronto per i mini-compattatori: entro fine anno il bando di acquisto

Saranno 11 distribuiti in varie zone e funzioneranno con la tessera sanitaria

Saranno 11 i mini compattatori ecologici distribuiti su tutto il territorio cittadino in luoghi presidiati e facilmente accessibili al pubblico, per raccogliere rifiuti del tipo bicchieri di plastica, PET, lattine ed indifferenziata. Come già annunciato qualche settimana fa con l'approvazione dello schema di convenzione, la Giunta comunale di Andria, ha approvato il progetto con la relativa gara d'appalto che partirà entro fine anno per l'acquisto dei mini compattatori. Una innovazione per la città di Andria e per i cittadini andriesi che semplicemente tramite la propria tessera sanitaria potranno conferire quelle tipologie di rifiuti direttamente nei mini compattatori ricevendo in cambio sconti negli esercizi commerciali che decideranno di convenzionarsi o sconti sulla Tari (dopo che il Consiglio Comunale avrà approvato una delibera ad hoc).

Obiettivo ambizioso del Comune di Andria è quello di abbattere il volume dei rifiuti depositati all'interno dei mini compattatori sino al 90% del volume iniziale con un evidente vantaggio per l'ambiente, le casse comunali ed i cittadini stessi. Altra interessante novità, illustrata dall'Assessore all'Ambiente Antonio Mastrodonato durante la riunione di Giunta guidata dal Sindaco Nicola Giorgino, è stata quella di poter utilizzare un sistema similare, sempre attivato grazie alla tessera sanitaria del contribuente cittadino, all'interno dell'Isola Ecologica per i rifiuti ingombranti. Al deposito all'interno della struttura di via Stazio, infatti, vi sarà una identica premialità. Le risorse per l'acquisto dei mini compattatori giungono dalla Regione Puglia grazie a risorse di oltre 150mila euro rivenienti dalla misura regionale di potenziamento dei servizi di raccolta differenziata nel comune di Andria.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.