Bicchieri di plastica
Bicchieri di plastica
Vita di città

Tutto pronto per i mini-compattatori: entro fine anno il bando di acquisto

Saranno 11 distribuiti in varie zone e funzioneranno con la tessera sanitaria

Saranno 11 i mini compattatori ecologici distribuiti su tutto il territorio cittadino in luoghi presidiati e facilmente accessibili al pubblico, per raccogliere rifiuti del tipo bicchieri di plastica, PET, lattine ed indifferenziata. Come già annunciato qualche settimana fa con l'approvazione dello schema di convenzione, la Giunta comunale di Andria, ha approvato il progetto con la relativa gara d'appalto che partirà entro fine anno per l'acquisto dei mini compattatori. Una innovazione per la città di Andria e per i cittadini andriesi che semplicemente tramite la propria tessera sanitaria potranno conferire quelle tipologie di rifiuti direttamente nei mini compattatori ricevendo in cambio sconti negli esercizi commerciali che decideranno di convenzionarsi o sconti sulla Tari (dopo che il Consiglio Comunale avrà approvato una delibera ad hoc).

Obiettivo ambizioso del Comune di Andria è quello di abbattere il volume dei rifiuti depositati all'interno dei mini compattatori sino al 90% del volume iniziale con un evidente vantaggio per l'ambiente, le casse comunali ed i cittadini stessi. Altra interessante novità, illustrata dall'Assessore all'Ambiente Antonio Mastrodonato durante la riunione di Giunta guidata dal Sindaco Nicola Giorgino, è stata quella di poter utilizzare un sistema similare, sempre attivato grazie alla tessera sanitaria del contribuente cittadino, all'interno dell'Isola Ecologica per i rifiuti ingombranti. Al deposito all'interno della struttura di via Stazio, infatti, vi sarà una identica premialità. Le risorse per l'acquisto dei mini compattatori giungono dalla Regione Puglia grazie a risorse di oltre 150mila euro rivenienti dalla misura regionale di potenziamento dei servizi di raccolta differenziata nel comune di Andria.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.