Antonio Arbore
Antonio Arbore
Speciale

Tutto cambia: il ruolo centrale dell’assicuratore spiegato da Antonio Arbore

Un approfondimento a cura dello Studio Antonio Arbore Srl

"Cambia, todo cambia". Parafrasando i versi della canzone della cantante sudamericana Mercedes Sosa, il broker di assicurazioni Antonio Arbore coglie l'occasione per offrire una visione sul modo di affrontare i cambiamenti, da quelli più piccoli a quelli globali.

«Il cambiamento è un tema più che mai attuale – ci racconta - Il cambiamento oggi è sempre più spesso associato all'imprevisto, all'incertezza e quindi alla fragilità.

Se penso allo scoppio della pandemia, ha mostrato a tutto il mondo la vulnerabilità dei singoli individui, dei Paesi, anche i più sviluppati, dei loro Governi e dei sistemi sanitari e produttivi. E ha mostrato anche come la crescente esposizione al rischio abbia impattato sull'esigenza assicurativa.

Dal punto di vista della gestione rischio, il continuo cambiamento ci obbliga, quindi ad allargare, la prospettiva da cui guardiamo i rischi e ai nuovi prodotti a tutela di imprese, famiglie e persone».



«Oltre al rischio sanitario, pensa, ad esempio, a quello geopolitico di rivolte e guerre. Pensa ancora al rischio ambientale, con terremoti, eruzioni vulcaniche o i sempre più frequenti e CATASTROFICI eventi atmosferici legati al cambiamento climatico.

Si inizia a parlare di business interruption, rischio per cui ancora pochi conoscono.

Pensa all'interruzione delle attività per ordine dell'autorità, annullamento di eventi, concerti, tornei, o i viaggi. Pensa ai costi derivanti dalla loro riprogrammazione.

Pensa agli attacchi informatici, che coinvolgono sempre più imprese lasciandole letteralmente a terra. In tema di connessione, ad esempio si parla di rischio cyber che sta vivendo una fase di crescita esponenziale. Questo è dovuto al ricorso massivo al lavoro da remoto, al progresso tecnologico e allo sviluppo di intelligenza artificiale applicata oramai a tutti i settori economici e produttivi.

Tutto il cambiamento ci porta inevitabilmente a un aumento esponenziale dei rischi! E in questo contesto qual è il ruolo dell'assicuratore?

Una missione importante è sicuramente sviluppare la cultura alla prevenzione del rischio affinché, attraverso l'individuazione e la mitigazione dei rischi prevenibili si possa ridurre l'incidenza che gli eventi dannosi hanno.

E ti parlo della responsabilità sociale, che io ritengo fondamentale per l'assicuratore che ha un ruolo centrale nel garantire la protezione delle famiglie e le aziende

Mi piace affermare come il broker assicurativo è quella figura professionale che ha la capacità di ascoltare e accogliere le esigenze di imprese e persone e di rispondere al loro bisogno di tutela del rischio ricercando gli strumenti e le soluzioni più adeguate in un contesto in continuo cambiamento».

Per maggiori informazioni
Studio Antonio Arbore SRL
https://www.antonioarborebroker.it/
-
Email
info@antonioarborebroker.it
studioantonioarboresrl@pec.it
-
Sede Corato
Via Vitt. E. Orlando 30
Tel: 080 24 63 577
‌-
Sede Molfetta
Via Sant'Angelo 45
Tel: 080 91 41 403
  • Aziende
Altri contenuti a tema
L’arte del design secondo Archemi e Isabella Pistillo L’arte del design secondo Archemi e Isabella Pistillo Dalla mostra inaugurale al racconto di un approccio che unisce visione, materia e creatività
Come prolungare la vita delle strutture murarie con materiali compatibili Come prolungare la vita delle strutture murarie con materiali compatibili Non si deve imporre la volontà moderna con la forza, ma si deve ascoltare il muro
Conto deposito: guida completa per far fruttare i tuoi risparmi in modo semplice e sicuro Conto deposito: guida completa per far fruttare i tuoi risparmi in modo semplice e sicuro Ottenere un conto deposito a risparmio è semplice e veloce
A Bari "Credipass Hero", l'evento con promotori creditizi di tutta Italia A Bari "Credipass Hero", l'evento con promotori creditizi di tutta Italia L'incontro dello scorso 10 settembre nella cornice di Villa Romanazzi
Cappelli personalizzati e identità: quando l’abbigliamento diventa espressione culturale Cappelli personalizzati e identità: quando l’abbigliamento diventa espressione culturale Il cappello rappresenta uno strumento di comunicazione visiva, capace di trasmettere messaggi
Indipendenza sempre più cara per i giovani italiani: il ruolo di prestiti e piccoli finanziamenti Indipendenza sempre più cara per i giovani italiani: il ruolo di prestiti e piccoli finanziamenti Osservare come evolvono abitudini, priorità e strumenti a disposizione diventa fondamentale
Caduta dei capelli: cause stagionali e soluzioni efficaci con fiale e shampoo anticaduta Caduta dei capelli: cause stagionali e soluzioni efficaci con fiale e shampoo anticaduta Un programma di cura mirato può aiutare a rafforzare la fibra e stimolare la ricrescita
Lavazza: l’Espresso Italiano tra storia e passione Lavazza: l’Espresso Italiano tra storia e passione Dal 1895 a oggi, scopri come Lavazza ha scritto la storia del caffè italiano, diventando icona di gusto e qualità nel mondo delle capsule espresso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.