medico
medico
Politica

Turni no-stop medici, Marmo: «Che fine farà Ospedale di Andria?»

Dal 25 novembre il blocco. La richiesta urgente del consigliere di Forza Italia

«Ci sono strutture sanitarie che godono di organici relativamente adeguati e che, probabilmente, non ne risentiranno molto. Ma altri ospedali, come quello di Andria, sono già in grave sofferenza per la carenza di personale. Che fine farà quell'ospedale con il blocco dei turni no-stop dei medici, che partirà dal 25 novembre?». Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Nino Marmo, che ha presentato, assieme al capogruppo Andrea Caroppo, la richiesta di audizione in Commissione Sanità di Michele Emiliano. Dal 25 novembre, infatti, sarà in vigore anche in Italia, la normativa europea che prevede il rispetto di tetti dell'orario di lavoro dei medici.

«Mi domando - prosegue - quale situazione dovranno affrontare i reparti andriesi dal 26 novembre e in che modo si continuerà ad erogare il servizio di assistenza sanitaria. La notizia dell'entrata in vigore della normativa europea speriamo che sia oggetto di attenta valutazione da parte della Asl Bat e della Giunta regionale. Diversamente, sarebbe a serio rischio la risposta efficace ed immediata alle emergenze-urgenze, per esempio. Mancano pochi giorni -conclude Marmo- ma la Puglia resta appesa ad una situazione che può rivelarsi pericolosa per il servizio sanitario pugliese, dopo 10 anni di ritardi e malgoverno».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.