medico
medico
Politica

Turni no-stop medici, Marmo: «Che fine farà Ospedale di Andria?»

Dal 25 novembre il blocco. La richiesta urgente del consigliere di Forza Italia

«Ci sono strutture sanitarie che godono di organici relativamente adeguati e che, probabilmente, non ne risentiranno molto. Ma altri ospedali, come quello di Andria, sono già in grave sofferenza per la carenza di personale. Che fine farà quell'ospedale con il blocco dei turni no-stop dei medici, che partirà dal 25 novembre?». Lo dichiara il consigliere regionale di Forza Italia Nino Marmo, che ha presentato, assieme al capogruppo Andrea Caroppo, la richiesta di audizione in Commissione Sanità di Michele Emiliano. Dal 25 novembre, infatti, sarà in vigore anche in Italia, la normativa europea che prevede il rispetto di tetti dell'orario di lavoro dei medici.

«Mi domando - prosegue - quale situazione dovranno affrontare i reparti andriesi dal 26 novembre e in che modo si continuerà ad erogare il servizio di assistenza sanitaria. La notizia dell'entrata in vigore della normativa europea speriamo che sia oggetto di attenta valutazione da parte della Asl Bat e della Giunta regionale. Diversamente, sarebbe a serio rischio la risposta efficace ed immediata alle emergenze-urgenze, per esempio. Mancano pochi giorni -conclude Marmo- ma la Puglia resta appesa ad una situazione che può rivelarsi pericolosa per il servizio sanitario pugliese, dopo 10 anni di ritardi e malgoverno».
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.