burrata e olio
burrata e olio
Territorio

Turismo enogastronomico, tutti pazzi per la Puglia

Terza meta preferita in Italia

Tra le mete turistiche enogastronomiche la Puglia è terza regione in Italia nelle preferenze dei vacanzieri. Il dato è emerso oggi nel corso della presentazione del sesto rapporto del turismo enogastronomico italiano. Il 23% dei turisti italiani ed il 22% dei turisti enogastronomici vorrebbero visitare la Puglia, terza per preferenze nella classifica nazionale subito dopo Sicilia e Sardegna. Il food & wine pugliese si conferma un volano per il turismo della regione.
Il 31% degli italiani considera la Puglia fra le migliori mete enogastronomiche, quarta in classifica, e un turista enogastronomico su cinque dichiara di esservi recato nel corso delle più recenti vacanze per vivere esperienze a tema cibo e vino.
"La Puglia, terra baciata dal sole e circondata dal mare, brilla per la sua ricchezza enogastronomica - sottolinea l'assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane -. Il rapporto presentato questa mattina vede la Puglia terza in Italia come meta preferita per il buon cibo e il buon vino. Un risultato che ci gratifica per l'importante lavoro che stiamo svolgendo anche al tavolo di prodotto, nell'ambito dei lavori per l'aggiornamento del Piano strategico regionale del turismo".
L'indagine del rapporto del turismo enogastronomico è stata condotta a gennaio, attraverso un questionario online, su un campione di 1.500 persone rappresentativo della popolazione turistica italiana. L'indagine è stata curata dalla professoressa Roberta Garibaldi con il supporto di Unicredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox.
  • burrata di Andria
Altri contenuti a tema
Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” “Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell’agroalimentare"
Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Nominati gli organi statutari di rappresentanza, tra 52 soggetti a vario titolo presenti nell'importante sodalizio
5 Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Con la burrata IGP, si celebra ancora una volta il trionfo delle paste filate fresche di latte vaccino
Arriva la rotatoria ai fratelli Bianchino: "Inventori della Burrata di Andria" Arriva la rotatoria ai fratelli Bianchino: "Inventori della Burrata di Andria" Quella tra via Corato, via Giacomo Puccini e viale Palmiro Togliatti
La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' La Burrata di Andria I.G.P. protagonista della 2^ edizione del concorso culinario 'ChePuglia' Organizzato dall’Istituto Majorana di Bari in collaborazione con i fratelli Sgarra di Casa Sgarra, per valorizzare le nuove leve della cucina
La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot La Burrata di Andria IGP al Board internazionale dell’Union Européenne du Trot Evento organizzato dal MASAF presso l’Ippodromo di Agnano a Napoli
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP, protagonista di “I sapori della Puglia Imperiale sulle orme di Federico II” La manifestazione si è svolta nella prestigiosa tenuta di Palazzo Saluzzo Paesana, a Torino
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.