Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Attualità

Truffe agli anziani: il Comune avvia un percorso di co-progettazione rivolto a soggetti del Terzo Settore

Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione per una campagna di prevenzione e contrasto

Il Comando della Polizia Locale ha diffuso da qualche giorno un Avviso Pubblico, rivolto ai soggetti del Terzo Settore, per la partecipazione a un percorso di co-progettazione finalizzato alla stesura di un progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. "Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione e le candidature vanno inviate all'indirizzo protocollo@cert.comune.andria.bt.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 gennaio 2022. Se avete belle idee ed esperienza in questo ambito fatevi avanti!", sottolinea l'assessore alla Sicurezza urbana, il dottor Pasquale Colasuonno.

Le proposte dovranno prevedere
1. Redazione, stampa e distribuzione mirata di depliant informativi e spot televisivi;
2. Incontro con esperti nelle parrocchie o presso le associazione di settore aventi sede nel Comune di Andria;
3. Allestimento di un numero telefonico attivo otto ore al giorno con operatore dedicato, che fornirà informazioni e consigli e raccoglierà le richieste di incontro per supporto e consulenza legale;
4. Consulenza, supporto e tutela di tipo legale e psicologico successiva al verificarsi dell'evento.

Tutte le info nell'allegato.
contrasto truffe agli anzianicontrasto truffe agli anziani
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • anziani
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.