sequestro carabinieri forestali
sequestro carabinieri forestali
Attualità

Troia: «Grazie al lavoro dei Carabinieri Forestali, il Parco continua ad essere un ambiente salubre»

Soddisfazione per l'operazione portata a termine dal Reparto dei Carabinieri Forestali del PNAM

I Carabinieri Forestali, al comando del Maggiore Giuliano Palomba, hanno posto sotto sequestro preventivo un piccolo mulino artigianale ad Altamura a causa della cattiva conservazione dei prodotti e della loro possibile deteriorabilità a danno della salute del consumatore.

«Congratulazioni ai Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale Alta Murgia per l'attenzione costante e i controlli che permettono di garantire la tutela della salute dei cittadini. L'azione che i militari svolgono con professionalità e preparazione, contribuisce a qualificare il Parco come un ambiente salubre e certificato. Inoltre permette di tutelare le numerosissime aziende che operano nel solco della legalità e tutti i produttori e le attività che nulla hanno a che fare con chi delinque!», afferma il presidente vicario del PNAM, Cesareo Troia.

I Carabinieri Forestali, a seguito dell'accertamento all'interno della struttura hanno constatato la presenza di parassiti (scarafaggi) e la mancanza dei requisiti minimi di igiene e salubrità dei locali, adibiti alle lavorazioni di trasformazione di cereali a "Km 0" e confezionamento delle farine.

Le visite ispettive hanno accertato numerose colonie di parassiti che si muovevano liberamente nei vari ambienti con presenza altresì di muffe, ragnatele e polvere diffusa.

I militari hanno sequestrato, inoltre, 16 tonnellate tra farine, pasta, cereali e legumi in parte già confezionati.
  • parco alta murgia
  • controlli carabinieri
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria Muore a bordo di un furgone uscito fuori strada: sul posto i Carabinieri di Andria E' accaduto questa mattina sulla strada provinciale 4 che collega Spinazzola a Poggiorsini
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.