Locandina servizio civile
Locandina servizio civile
Bandi e Concorsi

Tre progetti di Servizio Civile per la Caritas diocesana di Andria

15 posti a disposizione. Venerdì 13 gennaio ci sarà un incontro di presentazione

Tre progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria sono stati approvati, finanziati e presenti nel bando per il 2023. I progetti si suddividono in 3 aree nelle 5 sedi di Andria e Minervino Murge. I posti a disposizione sono 15:
  • Area Educazione alimentare "Spendiamoci bene" presso le sedi del Forno di Comunità S. Agostino e la Bottega del Commercio equo e Solidale Filomondo;
  • Area Adulti in condizione di disagio "Sostenere la speranza" presso la sede della Caritas di Andria e Centro Emmaus (Minervino Murge);
  • Area Minori "Potenziare i processi educativi" presso la sede della Caritas Andria di Andria, la Biblioteca diocesana e la parrocchia di Madonna di Pompei.
Tutte le info e l'invio digitale della domanda si possono trovare su https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/. Per inoltrare la domanda occorre il proprio SPID.

Il Servizio Civile in Caritas offre più opportunità ai giovani che possono conoscere la realtà della Caritas dal di dentro e vivere concretamente la prossimità incontrando persone e collaborando con i volontari. Insieme al servizio è la formazione che offre spunti per un cammino verso la maturità. La Caritas in tutte le sue articolazioni è attenta al mondo dei giovani (https://youtu.be/YtUmJ-SiJec e https://www.caritasandria.it/cosa-facciamo/young-caritas/) e li sostiene nel loro percorso di vita.

Come si accede ai progetti di servizio civile della Caritas di Andria (Caritas Italiana)
L'accesso e la selezione dei progetti di servizio civile della Caritas Italiana vengono curati dalle Caritas diocesane, secondo le modalità previste dal "Sistema di reclutamento e selezione" accreditato presso il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale. È opportuno quindi contattare quanto prima la Caritas diocesana di riferimento per avere informazioni aggiuntive sul percorso di accesso e selezione e per conoscere meglio i progetti. In generale, occorre tener conto che, per accrescere la conoscenza reciproca e garantire la massima informazione sui progetti e sull'Ente, il percorso che proponiamo a tutti i candidati è il seguente:
1. un colloquio preliminare (anche prima della scadenza del bando) con i referenti della Caritas diocesana e con i responsabili delle singole sedi di servizio,
2. un piccolo tirocinio presso le sedi di attuazione del progetto, per vedere in concreto cosa si propone (possibilmente prima della scadenza del bando),
3. un corso propedeutico, che rappresenta anche il momento di selezione ufficiale, in cui vengono date altre informazioni sulla Caritas e sul progetto (dopo la scadenza del bando).

Altre info su: https://www.caritas.it/bando-volontari-servizio-civile-2022/. Venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 19:30 presso la sede di Via De Nicola, 15 ci sarà un incontro di presentazione dei progetti. Inoltre, Caritas Italiana propone direttamente alcuni progetti di servizio civile all'estero (progetti "Caschi bianchi"), per i quali occorre rivolgersi direttamente ad essa. Si segnalano i progetti in Grecia (Caritas Atene con la quale c'è un gemellaggio), Caritas Gibuti (dove opera una ragazza andriese), Caritas Bosnia (Sarajevo).

Riferimenti: Caritas di Andria – Via E. De Nicola 15: don Mimmo Francavilla (328.4517674) – Teresa Fusiello (333.9884552).
Locandina servizio civile
  • caritas diocesana
  • servizio civile nazionale
Altri contenuti a tema
Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria Il programma completo delle manifestazioni ed il percorso della processione in onore del Cappuccino con le stimmate
"(R)Estate": concluso il  progetto  della Caritas diocesana di Andria "(R)Estate": concluso il progetto della Caritas diocesana di Andria Coinvolti circa 50 giovani tra volontari dell'anno di volontariato sociale e del servizio civile
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2023/24 sono previste 40 borse di studio. Il progetto viene proposto per il 4° anno consecutivo
Uno sguardo al Corno d’Africa: ad Andria un incontro con mons. Bertin, vescovo di Gibuti Uno sguardo al Corno d’Africa: ad Andria un incontro con mons. Bertin, vescovo di Gibuti Appuntamento organizzato per lunedì 22 maggio dalla Caritas di Andria e dall’Ufficio Missionario diocesano
Riparte ad Andria l'Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire” Riparte ad Andria l'Anno di Volontariato Sociale “Invitati per Servire” Mercoledì 17 maggio sarà illustrato il progetto presso la sede della Caritas diocesana
Prende corpo il progetto “Accanto” della Caritas diocesana di Andria Prende corpo il progetto “Accanto” della Caritas diocesana di Andria La prima azione proposta, per gli over 65, è l'istituzione di un luogo per ritrovarsi
Svolte le selezioni per i giovani volontari del Servizio Civile nel Calcit Svolte le selezioni per i giovani volontari del Servizio Civile nel Calcit Prima volta nella storia. Ora si attende la graduatoria
“Ucraina: tacciano le armi, costruiamo la pace”: ad Andria un incontro della Caritas diocesana “Ucraina: tacciano le armi, costruiamo la pace”: ad Andria un incontro della Caritas diocesana Appuntamento giovedì 23 marzo presso l’Oratorio della parrocchia S. Michele Arcangelo e S. Giuseppe
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.