encomio per i Carabinieri Aiello, Nardiello e Borreca
encomio per i Carabinieri Aiello, Nardiello e Borreca
Cronaca

Tre Carabinieri, tre uomini coraggiosi: encomio per Aiello, Nardiello e Borreca

Cerimonia a Palazzo di Città. Sventarono un tentato suicidio nel giugno dello scorso anno

La Città di Andria ha voluto ringraziare tre Carabinieri per essersi distinti mentre adempivano al loro dovere.
Ieri sera, durante una cerimonia a Palazzo di Città, il Sindaco Nicola Giorgino, ha consegnato, presente il Capitano Marcello Savastano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria, a tre militari in servizio, un encomio solenne per aver sventato un tentativo di suicidio da parte di un uomo. Il Sindaco Giorgino ha tenuto ad elogiare "la sagacia e l'abnegazione dimostrata" dai tre militari della Benemerita.

La coraggiosa e risolutiva azione ha visto protagonisti il Luogotenente Andrea Aiello, il vice Brigadiere Donato Nardiello e l'Appuntato scelto Mario Borreca, distintisi nel corso di un'intervento effettuato durante una notte dei primi di giugno dello scorso anno.

Non solo riuscirono, dopo una laboriosa trattativa a bloccare un uomo dal quarto piano di una abitazione mentre stava per gettarsi giù, ma mettevano a repentaglio la propria vita. L'uomo, infatti, si trovava in stato di agitazione e di alterazione psicologica ed avrebbe potuto trascinare uno dei militari giù da 12 metri di altezza. I militari, dopo aver bloccato l'uomo, si accertarono non solo delle condizioni dello stesso, trasferito all'ospedale "L. Bonomo" da una ambulanza del 118 nel frattempo accorsa, ma si adoperarono fattivamente per i successivi interventi ad opera dei Vigili del Fuoco, giunti da Barletta.

Il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, su proposta del Sindaco Nicola Giorgino ha pertanto valutato questo intervento meritevole di un encomio solenne per la celerità e concentrazione dimostrata, nonché per la brillante competenza dimostrata dal sottufficiale di coordinamento delle operazioni, in tempi ristretti, e di negoziazione in uno scenario già in sé particolarmente snervante ed imprevedibile, nella non comune capacità di guadagnarsi l'attenzione dell'uomo, vincendo le ulteriori diversificate distrazioni che avrebbero potuto polverizzarla, vanificando quindi l'intervento degli altri due militari. Una storia forse come tante altre, ma con un risvolto di umanità e di abnegazione speciale.

Lo stesso Giorgino ha speso parole di elogio per i tre coraggiosi carabinieri: "La comunità sente il dovere di esprimere profonda gratitudine e riconoscimento ai servitori dello Stato che, con grande professionalità, sono intervenuti il giorno 4 giugno 2016 non solo per salvare una vita umana, ma per dare un esempio di abnegazione e grande senso di equilibrio nell'espletamento della propria attività. E' stato anche un esempio di solidarietà a tutta la comunità rispetto ad un individuo in un particolare stato emotivo e disposto a compiere un gesto estremo. Molto spesso viviamo in un mondo di esasperazione individuale: bisogna avere uno sguardo più attento a quelle situazioni di solitudine, sofferenza e angoscia. Una comunità cresce sulla base di questi esempi e sulla condivisione collettiva".

Sulla stessa lunghezza d'onda anche il Capitano Marcello Savastano, Comandante della Compagnia Carabinieri di Andria: "Un riconoscimento che non è mai scontato, il nostro lavoro è fatto di un eroismo silenzioso e quotidiano che in questo caso è stato utile per salvare una vita umana. Questo riconoscimento ci fa comprendere il senso di apprezzamento della comunità e di questo ne siamo grati. Il lavoro è stato portato a compimento dalla perfetta sinergia tra il Comandante della Stazione e un equipaggio dell'aliquota radiomobile, a dimostrazione della stessa direzione intrapresa nel senso di solidarietà civile e umana nei confronti di un soggetto in uno stato emotivo delicato".

A loro va il nostro grazie, per quanto compiono quotidianamente per mantenere sicura la nostra Comunità!
Cerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e BorrecaCerimonia per l'encomio ai Carabinieri Aiello, Nardiello e Borreca
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.