Via Fornaci
Via Fornaci
Vita di città

Tratti stradali in stato di degrado: l'esempio di via Fornaci a pochi passi dalla Asl Bat

Rifiuti sparsi ovunque, crescita incontrollata di erba e rischio di allagamenti rimediato (solo in parte) dai tombini

Asfalto in pessime condizioni o sostituito per buona parte da sterrato, erba che cresce rigogliosa ed incontrollata ed i soliti rifiuti sparsi un pò ovunque. In città non ci si annoia mai, perché c'è sempre qualche storia di incuria e abbandono da raccontare: nel caso specifico, parliamo di via Fornaci, più precisamente del tratto di strada che costeggia via dott. Francesco Camaggio a poca distanza dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bat.

Lasciato ormai da molti anni in stato di degrado, questo tratto di strada della lunga via Fornaci, presenta da tempo alcune criticità: a cominciare dai tombini ivi ubicati, che spesso i residenti sono costretti ad aprire in caso di maltempo per consentire un adeguato deflusso delle acque piovane. Un'operazione dovuta e in assenza della quale il rischio di allagamenti e conseguenti danni in quel tratto di strada risulterebbe piuttosto elevato, data la presenza di sterrato e l'irregolarità del tratto in asfalto. Pur essendo un'azione necessaria per i motivi sopra spiegati, l'apertura dei tombini può rivelarsi anche rischiosa per il frequente passaggio di ragazzini che sovente percorrono questo tratto di via Fornaci, per poi accedere dalla scalinata a via dott. Camaggio; i tombini aperti possono dunque costituire un pericolo per i bambini (ma non solo) che, in un momento di mancata attenzione, potrebbero inciamparvi e cadervi all'interno.

I residenti di via Fornaci lamentano da tempo la criticità del tratto stradale in questione e la cui situazione non è stata mai presa in considerazione nemmeno dopo la recente lottizzazione. Perchè, ad esempio, non rinnovare questa porzione di strada asfaltandola a dovere e trasformandola in un comodo parcheggio con strisce bianche, rendendola fruibile e sicura allo stesso tempo? Per conoscere la risposta, bisogna ora attendere che la palla passi alle istituzioni competenti in materia, ovvero Uffici Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Andria; nella speranza, ci auguriamo immediata, di un accurato studio della situazione e di possibili soluzioni che possano rendere più decoroso e pulito questo tratto stradale di via Fornaci.
IMG WAIMG WA
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.