
Vita di città
Tratti stradali in stato di degrado: l'esempio di via Fornaci a pochi passi dalla Asl Bat
Rifiuti sparsi ovunque, crescita incontrollata di erba e rischio di allagamenti rimediato (solo in parte) dai tombini
Andria - venerdì 29 marzo 2019
Asfalto in pessime condizioni o sostituito per buona parte da sterrato, erba che cresce rigogliosa ed incontrollata ed i soliti rifiuti sparsi un pò ovunque. In città non ci si annoia mai, perché c'è sempre qualche storia di incuria e abbandono da raccontare: nel caso specifico, parliamo di via Fornaci, più precisamente del tratto di strada che costeggia via dott. Francesco Camaggio a poca distanza dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bat.
Lasciato ormai da molti anni in stato di degrado, questo tratto di strada della lunga via Fornaci, presenta da tempo alcune criticità: a cominciare dai tombini ivi ubicati, che spesso i residenti sono costretti ad aprire in caso di maltempo per consentire un adeguato deflusso delle acque piovane. Un'operazione dovuta e in assenza della quale il rischio di allagamenti e conseguenti danni in quel tratto di strada risulterebbe piuttosto elevato, data la presenza di sterrato e l'irregolarità del tratto in asfalto. Pur essendo un'azione necessaria per i motivi sopra spiegati, l'apertura dei tombini può rivelarsi anche rischiosa per il frequente passaggio di ragazzini che sovente percorrono questo tratto di via Fornaci, per poi accedere dalla scalinata a via dott. Camaggio; i tombini aperti possono dunque costituire un pericolo per i bambini (ma non solo) che, in un momento di mancata attenzione, potrebbero inciamparvi e cadervi all'interno.
I residenti di via Fornaci lamentano da tempo la criticità del tratto stradale in questione e la cui situazione non è stata mai presa in considerazione nemmeno dopo la recente lottizzazione. Perchè, ad esempio, non rinnovare questa porzione di strada asfaltandola a dovere e trasformandola in un comodo parcheggio con strisce bianche, rendendola fruibile e sicura allo stesso tempo? Per conoscere la risposta, bisogna ora attendere che la palla passi alle istituzioni competenti in materia, ovvero Uffici Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Andria; nella speranza, ci auguriamo immediata, di un accurato studio della situazione e di possibili soluzioni che possano rendere più decoroso e pulito questo tratto stradale di via Fornaci.
Lasciato ormai da molti anni in stato di degrado, questo tratto di strada della lunga via Fornaci, presenta da tempo alcune criticità: a cominciare dai tombini ivi ubicati, che spesso i residenti sono costretti ad aprire in caso di maltempo per consentire un adeguato deflusso delle acque piovane. Un'operazione dovuta e in assenza della quale il rischio di allagamenti e conseguenti danni in quel tratto di strada risulterebbe piuttosto elevato, data la presenza di sterrato e l'irregolarità del tratto in asfalto. Pur essendo un'azione necessaria per i motivi sopra spiegati, l'apertura dei tombini può rivelarsi anche rischiosa per il frequente passaggio di ragazzini che sovente percorrono questo tratto di via Fornaci, per poi accedere dalla scalinata a via dott. Camaggio; i tombini aperti possono dunque costituire un pericolo per i bambini (ma non solo) che, in un momento di mancata attenzione, potrebbero inciamparvi e cadervi all'interno.
I residenti di via Fornaci lamentano da tempo la criticità del tratto stradale in questione e la cui situazione non è stata mai presa in considerazione nemmeno dopo la recente lottizzazione. Perchè, ad esempio, non rinnovare questa porzione di strada asfaltandola a dovere e trasformandola in un comodo parcheggio con strisce bianche, rendendola fruibile e sicura allo stesso tempo? Per conoscere la risposta, bisogna ora attendere che la palla passi alle istituzioni competenti in materia, ovvero Uffici Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Andria; nella speranza, ci auguriamo immediata, di un accurato studio della situazione e di possibili soluzioni che possano rendere più decoroso e pulito questo tratto stradale di via Fornaci.