Via Fornaci
Via Fornaci
Vita di città

Tratti stradali in stato di degrado: l'esempio di via Fornaci a pochi passi dalla Asl Bat

Rifiuti sparsi ovunque, crescita incontrollata di erba e rischio di allagamenti rimediato (solo in parte) dai tombini

Asfalto in pessime condizioni o sostituito per buona parte da sterrato, erba che cresce rigogliosa ed incontrollata ed i soliti rifiuti sparsi un pò ovunque. In città non ci si annoia mai, perché c'è sempre qualche storia di incuria e abbandono da raccontare: nel caso specifico, parliamo di via Fornaci, più precisamente del tratto di strada che costeggia via dott. Francesco Camaggio a poca distanza dalla sede della Direzione generale dell'Asl Bat.

Lasciato ormai da molti anni in stato di degrado, questo tratto di strada della lunga via Fornaci, presenta da tempo alcune criticità: a cominciare dai tombini ivi ubicati, che spesso i residenti sono costretti ad aprire in caso di maltempo per consentire un adeguato deflusso delle acque piovane. Un'operazione dovuta e in assenza della quale il rischio di allagamenti e conseguenti danni in quel tratto di strada risulterebbe piuttosto elevato, data la presenza di sterrato e l'irregolarità del tratto in asfalto. Pur essendo un'azione necessaria per i motivi sopra spiegati, l'apertura dei tombini può rivelarsi anche rischiosa per il frequente passaggio di ragazzini che sovente percorrono questo tratto di via Fornaci, per poi accedere dalla scalinata a via dott. Camaggio; i tombini aperti possono dunque costituire un pericolo per i bambini (ma non solo) che, in un momento di mancata attenzione, potrebbero inciamparvi e cadervi all'interno.

I residenti di via Fornaci lamentano da tempo la criticità del tratto stradale in questione e la cui situazione non è stata mai presa in considerazione nemmeno dopo la recente lottizzazione. Perchè, ad esempio, non rinnovare questa porzione di strada asfaltandola a dovere e trasformandola in un comodo parcheggio con strisce bianche, rendendola fruibile e sicura allo stesso tempo? Per conoscere la risposta, bisogna ora attendere che la palla passi alle istituzioni competenti in materia, ovvero Uffici Lavori Pubblici e Patrimonio del Comune di Andria; nella speranza, ci auguriamo immediata, di un accurato studio della situazione e di possibili soluzioni che possano rendere più decoroso e pulito questo tratto stradale di via Fornaci.
IMG WAIMG WA
  • asl bat
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.