Scuola Bus
Scuola Bus
Scuola e Lavoro

Trasporto scolastico Andria: presentazione domande entro il 31 agosto

Il servizio è a pagamento secondo le tariffe a domanda individuale

Il Servizio Mobilità del Comune di Andria informa che è intendimento della Civica Amministrazione, garantire per l'anno scolastico 2022/2023, il servizio di TRASPORTO SCOLASTICO agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di l° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità.
I modelli per la presentazione delle istanze sono disponibili presso il Servizio Mobilità sito in Piazza Trieste e Trento, piano rialzato, o anche si potranno scaricare dal sito del Comune di Andria https://www.comune.andria.bt.it.

Queste le distanze minime oltre le quali è possibile avere diritto al servizio di trasporto scolastico:
– per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000;
– per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
– per la Scuola dell'Infanzia mt. 300.
Il servizio è a pagamento secondo le tariffe a domanda individuale sotto elencate, approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n.62 del 14/04/2022: "Determinazione delle Tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale e dei diritti comunali sull'istruttoria delle pratiche di competenza del Settore Ambiente, Igiene Urbana, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, Decoro Urbano, Gare, Anno 2022":
FASCE
Parametro indicatore ISEE
TARIFFA GIORNALIERA
n. 1 figlio fruitore
TARIFFA GIORNALIERA
per ogni altro figlio fruitore
FASCIA A:
da € 0,00 ad € 7.000,00
Euro 1,20Euro 0,60
FASCIA B:
da € 7.000,01 ad € 13.000,00
Euro 1,60Euro 0,80
FASCIA C:
da € 13.000,01 in poi
Euro 2,00Euro 1,00
Le quote di competenza saranno definite in base all'Attestazione ISEE, in corso di validità, del nucleo familiare.
SONO FATTI TOTALMENTE ESENTI DAL VERSAMENTO DI TALI QUOTE GLI ALUNNI RICONOSCIUTI DIVERSAMENTE ABILI PER I QUALI SONO PURE PRONTI I MODELLI DI RICHIESTA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO .
Le famiglie interessate, dovranno produrre regolare richiesta di accesso al Servizio di Trasporto scolastico e di Trasporto scolastico per gli alunni diversamente abili entro e non oltre il 31 agosto 2022.
All'uopo si rammenta che :
È garantito il trasporto agli alunni:
– iscritti obbligatoriamente al plesso di appartenenza;
– domiciliati in abitazioni distanti dalla scuola di appartenenza oltre le suddette distanze minime;
– iscritti per continuità didattica alla Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado, presso plessi di non specifica appartenenza, a causa di intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato.
Per la Scuola dell'Infanzia (ex scuola materna) il trasporto è garantito esclusivamente agli alunni iscritti alle scuole pubbliche.
Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate presso il Servizio Mobilità dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il martedì e giovedì dalle ore 16,00 alle ore 17,30 ENTRO E NON OLTRE il giorno 31 agosto 2022.
LE ISCRIZIONI FUORI TERMINE, debitamente motivate con documenti giustificativi POTRANNO ESSERE ACCOLTE NEI LIMITI DI QUANTO CONSENTITO DALL'ORGANIZZAZIONE, fatte salve le valutazioni DEL SERVIZIO MOBILITA', previa dovuta istruttoria.
L'elenco degli aventi diritto sarà pubblicato presso gli uffici del Servizio suddetto sito in piazza Trieste e Trento entro il giorno 30 settembre 2022.
La frequenza sarà garantita con l'esibizione del documento di trasporto personalizzato rilasciato dal Servizio Mobilità.
Info: SERVIZIO MOBILITA' – Piazza Trieste e Trento – TEL. 0883/290321 – 290302.
Si ricorda ai cittadini interessati che, in alternativa al Servizio di Trasporto scolastico, e se le distanze lo permettono, possono iscrivere i propri figli o confermare la loro partecipazione al PEDIBUS entro fine agosto. Per info contattare il Servizio Mobilità ai seguenti numeri 0883/290321 e 0883/290302.
23-06-2022_bando-trasporto-scolastico-2022-2023
23-06-2022_mod.-dichiaraz.-genitore-pulman
23-06-2022_mod.-dichiarazione-tariffa-massima
23-06-2022_mod.-disabile-2022-2023
23-06-2022_richiesta-trasp-scolast-2022-2023
23-06-2022_trasp-disab-scuol-super
23-06-2022_manifesto-trasporto-scuole-2022
  • Comune di Andria
  • trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.