Scuola Bus
Scuola Bus
Vita di città

Trasporto scolastico 2018/2019: c'è la proroga per la presentazione delle domande

Termine spostato al 31 agosto

La Dirigente del Settore 3 Servizio Mobilità e Trasporti informa che è intendimento di questa Amministrazione garantire il più ampio servizio di TRASPORTO SCOLASTICO agli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità, ha ritenuto opportuno la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione al Servizio, per l'anno scolastico 2018/2019.

Pertanto tutti gli interessati potranno presentare la domanda di accesso al servizio entro e non oltre venerdì 31 agosto 2018, termine improrogabile.

Tutte le domande fuori termine non saranno prese in considerazione salvo che il ritardo sia causato da giustificati e provati motivi.

I modelli per la presentazione delle istanze sono disponibili presso il Servizio Mobilità e Trasporti sito in via Potenza n.21 (nei pressi della Stazione Bari – Nord) nei giorni ed orari di apertura.

Le domande, altresì, si potranno scaricare dal sito del Comune di Andria http://www.comune.andria.bt.it.

Si rammenta che, con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 35 dello 06.06.2011, sono state indicate le distanze minime per usufruire del trasporto scolastico da parte di alunni/studenti:
- per le Secondarie di 1° grado (ex Scuole Medie) mt. 1.000;
- per le Primarie (ex Scuole Elementari) mt. 500;
- per la Scuola dell'Infanzia mt. 300.

Inoltre nella stessa Deliberazione sono stati, altresì, fissati i requisiti, in base al parametro indicatore I.S.E.E., in corso di validità, essenziali al fine di individuare le quote di partecipazione al costo del servizio. Sono fatti totalmente esenti dal versamento di tali quote gli alunni riconosciuti diversamente abili per i quali sono pronti i modelli di accesso al servizio che dovranno essere pure presentati entro e non oltre il 31 agosto 2018.
All'uopo si rammenta che è garantito il trasporto agli alunni:

- iscritti obbligatoriamente al plesso di appartenenza;
- domiciliati in abitazioni secondo le suddette distanze dal plesso di appartenenza oltre le suddette distanze minime;
- iscritti alla Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado presso plessi di non specifica appartenenza per continuità didattica, per intervenuto cambio di domicilio opportunamente documentato.

Per la scuola dell'infanzia (ex scuola materna) il trasporto è garantito agli alunni esclusivamente iscritti alle scuole dell'infanzia pubbliche.

Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate presso il Servizio Mobilità e Trasporti dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.30, entro e non oltre venerdì 31 agosto 2018.

Le iscrizioni fuori termine, debitamente motivate con documenti giustificativi potranno essere accolte nei limiti di quanto consentito dall'organizzazione, fatte salve le valutazioni del Servizio Mobilità, previa istruttoria.
L'elenco degli aventi diritto sarà pubblicato presso gli uffici del Settore suddetto – sito in Via Potenza n.21 entro il giorno 07 settembre 2018 .
La frequenza sarà garantita previa esibizione del relativo documento di trasporto personalizzato rilasciato dal Servizio Mobilità.
Per informazioni rivolgersi al: SERVIZIO MOBILITA' – Via Potenza n. 21 – TEL. 0883/290206 – 290302.
  • trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
Comune: potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità Comune: potenziamento del trasporto degli alunni con disabilità Dal 13 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025 è aperta la procedura per la concessione di voucher/contributi alle famiglie
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Termine ultimo per presentare le domande il 5 settembre 2024 Bando trasporto scolastico 2024/2025. Termine ultimo per presentare le domande il 5 settembre 2024 Le istanze devono essere presentate on line tramite accesso allo sportello telematico polifunzionale
Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda Bando trasporto scolastico 2024/2025. Quando e come presentare domanda In allegato il bando con tariffe e distanze
Attivo il servizio di trasporto scolastico da parte del Comune di Andria Attivo il servizio di trasporto scolastico da parte del Comune di Andria E' possibile ritirare il tesserino di riconoscimento presso il Servizio di Mobilità in Piazza Trieste e Trento
Trasporto scolastico, al via dal 5 ottobre Trasporto scolastico, al via dal 5 ottobre Compreso quello per gli alunni diversamente abili
Trasporto scolastico Andria: presentazione domande entro il 31 agosto Trasporto scolastico Andria: presentazione domande entro il 31 agosto Il servizio è a pagamento secondo le tariffe a domanda individuale
Svolta green della Regione, finanziamenti solo per l’acquisto di scuolabus a zero emissioni Svolta green della Regione, finanziamenti solo per l’acquisto di scuolabus a zero emissioni Gli acquisti dal 2022 solo con alimentazione elettrica, per un trasporto scolastico sostenibile
Trasporto scolastico, al via lunedì 11 ottobre Trasporto scolastico, al via lunedì 11 ottobre Anche per studenti diversamente abili. Gli interessati possono procedere con le pratiche per l’adesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.