Marmo incontra Giannini e Lodispoto
Marmo incontra Giannini e Lodispoto
Politica

Trasporto pubblico locale: Nino Marmo sollecita Tufariello a predisporre progetti per ottenere finanziamenti

Incontro stamane con l’assessore regionale Giannini ed il Presidente della Provincia Lodispoto

Forse ad una svolta la questione del Trasporto pubblico cittadino. Marmo chiede al commissario Tufariello di predisporre tutti i progetti necessari ad ottenere queste preziose risorse. E' questo il risultato di un incontro avvenuto questa mattina a Bari, su richiesta dello stesso capogruppo regionale azzurro, che ha incontrato l'assessore regionale Giannini ed il Presidente della Provincia Lodispoto, proprio al fine di chiarire vicende legate al Trasporto Pubblico della Città di Andria.

"Cerco di fare chiarezza su un punto rispetto al quale chi doveva agire non ha agito, ed oggi fa finta di niente, e altri invece alimentano paure infondate.
Sono due le questioni principali. Il nuovo finanziamento Regionale per i servizi minimi necessari, che potrà partire solo a seguito della nuova gara, che dovrà essere espletata dalla Provincia per l'intero bacino provinciale. La gara provinciale potrà partire solo se la Provincia avrà - da tutti i comuni - i propri PUMS (Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile). Come gli altri, anche il settore preposto del Comune di Andria non ha presentato alla provincia il Piano Comunale. Grazie all'incontro di oggi si è potuto stabilire che la Provincia solleciterà i comuni, e il nostro in particolare, consentendogli così di fare la gara e accedere alle risorse regionali. Chiariamo subito che la nuova gara garantirà l'occupazione a tutti gli attuali addetti al trasporto urbano.

La cosa più grave è che il Comune di Andria è destinatario dei fondi del DM 171/2017 per redigere i progetti. E nella situazione in cui si trova, è manna dal cielo! Bene, rischiamo di perdere i fondi per la progettazione sulla Mobilità sostenibile del Ministero delle Infrastrutture che prevedono, per i comuni con più di 100.00 abitanti, la possibilità di ricevere oltre 500.000 euro a patto di presentare entro Giugno 2020 questi progetti urbani specifici (i PUMS). Progetti che devono garantire il trasporto, la realizzazione di ciclovie, abbattimento dell'inquinamento.

Abbiamo perso comunque un'altra occasione, quella di dotare il Trasporto locale di nuovi autobus, tanto che il bando per l'assegnazione delle risorse è scaduto il 30 settembre 2019. Senza domande da parte di Andria. Per fortuna le risorse residue saranno riassegnate. Bene farebbe il Comune di Andria a presentare istanza per recuperare quanto necessario.

Vorrei infine invitare il Commissario Straordinario a sollecitare egli stesso gli uffici competenti per predisporre tutti i progetti necessari ad ottenere queste preziose risorse", ha quindi concluso Marmo.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • nino marmo
  • Asa Autolinee Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.