trasporto pubblico locale
trasporto pubblico locale
Attualità

Trasporto pubblico locale, Di Bari (M5S): "Ad Andria andranno circa 250mila euro, prima della procedura di gara provinciale"

La situazione seguita dalla capogruppo pentastellata, insieme alla sindaca Bruno e all'assessora Maurodinoia

Approvata oggi in Commissione Ambiente la delibera di Giunta relativa al riparto del Fondo regionale per i trasporti per il secondo semestre 2021.

"Agli enti locali - spiega la capogruppo del M5S Grazia Di Bari - saranno distribuiti oltre 72 milioni di euro per la prosecuzione del servizio automobilistico di trasporto pubblico locale, di competenza provinciale e comunale, un provvedimento importante per i cittadini, che devono continuare a poter usufruire di un servizio essenziale. A settembre, si spera che finalmente le Province possano indire le gare d'appalto per migliorare gli orari e tagliare le corse inutilizzate. Al Comune di Andria andranno 249.761,68 euro, necessari per la prosecuzione del servizio nell'attesa della conclusione della procedura di gara da parte della Provincia Barletta - Andria - Trani per l'individuazione del nuovo gestore del servizio di TPL. Una questione che seguo da vicino, dal momento che senza l'intervento della Regione il servizio sarebbe stato sospeso dallo scorso 31 marzo, con 24 lavoratori che sarebbero rimasti a casa. Continuerò a seguire la situazione insieme alla sindaca Giovanna Bruno e all'assessora Anita Maurodinoia per tutelare i lavoratori e il diritto dei cittadini a servizi di trasporto efficienti".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • M5S Puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.