trasporto pubblico locale
trasporto pubblico locale
Attualità

Trasporto pubblico locale, Di Bari (M5S): "Ad Andria andranno circa 250mila euro, prima della procedura di gara provinciale"

La situazione seguita dalla capogruppo pentastellata, insieme alla sindaca Bruno e all'assessora Maurodinoia

Approvata oggi in Commissione Ambiente la delibera di Giunta relativa al riparto del Fondo regionale per i trasporti per il secondo semestre 2021.

"Agli enti locali - spiega la capogruppo del M5S Grazia Di Bari - saranno distribuiti oltre 72 milioni di euro per la prosecuzione del servizio automobilistico di trasporto pubblico locale, di competenza provinciale e comunale, un provvedimento importante per i cittadini, che devono continuare a poter usufruire di un servizio essenziale. A settembre, si spera che finalmente le Province possano indire le gare d'appalto per migliorare gli orari e tagliare le corse inutilizzate. Al Comune di Andria andranno 249.761,68 euro, necessari per la prosecuzione del servizio nell'attesa della conclusione della procedura di gara da parte della Provincia Barletta - Andria - Trani per l'individuazione del nuovo gestore del servizio di TPL. Una questione che seguo da vicino, dal momento che senza l'intervento della Regione il servizio sarebbe stato sospeso dallo scorso 31 marzo, con 24 lavoratori che sarebbero rimasti a casa. Continuerò a seguire la situazione insieme alla sindaca Giovanna Bruno e all'assessora Anita Maurodinoia per tutelare i lavoratori e il diritto dei cittadini a servizi di trasporto efficienti".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • M5S Puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.