intervento dei Carabinieri Forestali
intervento dei Carabinieri Forestali
Cronaca

Trasportavano rottami senza autorizzazione, denunciati dai Carabinieri Forestali

L'intervento è avvenuto sulla provinciale 238 tra Corato e Ruvo

Durante una mirata attività di controlli stradali -che sta interessando anche il territorio di Andria- sui trasporti di rifiuti, i militari della stazione Carabinieri Forestali Parco di Ruvo hanno intercettato e fermato, lungo la SP 238 Ruvo-Corato, un autocarro che viaggiava pieno di rottami ferrosi di vario genere.

Le verifiche sul carico trasportato hanno da subito permesso di accertare la loro qualifica di "rifiuti" e l'assenza di ogni utile documentazione abilitante il trasporto in essere. Infatti il carico costituito da 6 metri cubi di materiale pari a 1000 kg, viaggiava in assenza del prescritto formulario di identificazione dei rifiuti tutti classificati di tipo "speciale e non pericoloso".

La consultazione della banca dati ha permesso altresì di constatare che l'autocarro non risultava essere abilitato a tale tipo di trasporto mancandone l'iscrizione all'Albo Gestori Ambientali nonché il mancato inserimento nell'Albo delle ditte autorizzate all'attività di raccolta e gestione rifiuti.

Di seguito i militari hanno proceduto al sequestro preventivo dell'autocarro e della relativa merce trasportata. Due soggetti, entrambi di Corato e di 37 anni circa, sono stati deferiti in concorso tra loro, all'Autorità Giudiziaria di Trani per aver posto in essere l'esercizio abusivo e di attività di gestione e raccolta di rifiuti speciali.

Ulteriori attività di indagine sono in atto per individuare il circuito di provenienza e smaltimento dei rifiuti ora in sequestro.
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.