disastro ferroviario
disastro ferroviario
Politica

Tragedia ferroviaria. Di Bari (M5S) chiede di sospendere concessione a Ferrotramviaria

"Da Nunziante nessuna risposta" sottolinea la consigliera pentastellata

In V commissione questa mattina si è discusso della situazione del trasporto pubblico pugliese ed in particolare dei sostanziali rinnovi delle concessioni di gestione dei servizi di trasporto in scadenza, tra cui la concessione a Ferrotramviaria. Si esprime in merito la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari:

"Ho chiesto all'assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante se, alla luce dell'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato, alla luce di tutti i disservizi che subiscono quotidianamente i viaggiatori, nonostante gli esiti delle indagini che hanno evidenziato la probabile distrazione di fondi regionali pari a 97 milioni (fondi che avrebbero dovuto essere utilizzati per la messa in sicurezza della tratta), ritenesse opportuno che la politica regionale revocasse o quantomeno sospendesse la concessione a Ferrotramviaria in attesa dell'esito dei procedimenti giudiziari. Ovviamente - prosegue Di Bari - non ho ricevuto risposta, ancora una volta l'assessore si è trincerato dietro l'obbligo di osservare i termini fissati dalla legge, pena la perdita di una quota dei fondi statali pari a 37 milioni. Il paradosso è che, non solo i problemi dei cittadini non interessano a questa maggioranza, ma paradossalmente sono disposti a mantenere in essere una concessione con Ferrotramviaria che ha, probabilmente, già distratto quasi 100 milioni di euro."
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • grazia di bari
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.