disastro ferroviario
disastro ferroviario
Politica

Tragedia ferroviaria. Di Bari (M5S) chiede di sospendere concessione a Ferrotramviaria

"Da Nunziante nessuna risposta" sottolinea la consigliera pentastellata

In V commissione questa mattina si è discusso della situazione del trasporto pubblico pugliese ed in particolare dei sostanziali rinnovi delle concessioni di gestione dei servizi di trasporto in scadenza, tra cui la concessione a Ferrotramviaria. Si esprime in merito la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari:

"Ho chiesto all'assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante se, alla luce dell'incidente ferroviario avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato, alla luce di tutti i disservizi che subiscono quotidianamente i viaggiatori, nonostante gli esiti delle indagini che hanno evidenziato la probabile distrazione di fondi regionali pari a 97 milioni (fondi che avrebbero dovuto essere utilizzati per la messa in sicurezza della tratta), ritenesse opportuno che la politica regionale revocasse o quantomeno sospendesse la concessione a Ferrotramviaria in attesa dell'esito dei procedimenti giudiziari. Ovviamente - prosegue Di Bari - non ho ricevuto risposta, ancora una volta l'assessore si è trincerato dietro l'obbligo di osservare i termini fissati dalla legge, pena la perdita di una quota dei fondi statali pari a 37 milioni. Il paradosso è che, non solo i problemi dei cittadini non interessano a questa maggioranza, ma paradossalmente sono disposti a mantenere in essere una concessione con Ferrotramviaria che ha, probabilmente, già distratto quasi 100 milioni di euro."
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • grazia di bari
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.